Scarlet è la nuova creatura di Bendis e Maleev.Scarlet - cover di Maleev
Più che un personaggio… è un’icona. Scarlet è la raffigurazione (decisamente forte) del sentimento comune di tutti, soprattutto in questo periodo: lo schifo per coloro che abusano del loro potere, che ci manipolano e ci fanno violenza. Per quanto i suoi metodi siano sbagliati, non possiamo fare a meno di condividere il suo senso di spossatezza, la rabbia, la consapevolezza che oggi ormai lo Stato (che esso sia americano, italiano, greco, argentino,…) non abbia più alcun diritto di arrogarsi la detenzione del potere.
Il tutto è sicuramente sostenuto dalla scelta dello stile narrativo. Bendis ci pone in contatto diretto col personaggio. Scarlet infatti si rivolge direttamente al lettore, senza l’intermediazione di un narratore esterno. Ci spiega chi è, chi era e il perché delle sue azioni. Tutto ciò dà un profondo spessore alla sua anima e il lettore si sente coinvolto in un rapporto emotivo quasi intimo con Scarlet, che senza alcun indugio ci coinvolge esplicitamente nella sua vita, nelle sue decisioni.

E, soprattutto, ci chiede di fare una scelta morale: sei per la rivoluzione, o preferisci stare fermo a guardare?
Coloro che hanno gli occhi per vedere il degrado che ci circonda, proveranno solidarietà,  invidia (perché tutti noi in fondo in fondo vorremmo avere il suo coraggio), dubbi e paura (la violenza va davvero combattuta con la violenza?), ma soprattutto avranno voglia di fare davvero qualcosa per cambiare il mondo in cui viviamo.

Dal punto di vista grafico, Maleev non si smentisce mai. Il realismo dei personaggi, le scelte di colore, lo stile di impaginazione accompagnano la narrazione, rafforzando l’impatto sul lettore. Una nota in più per la scelta grafica di alcune scene. E’ la prima volta, credo, che la storia biografica del protagonista e di determinati intervalli temporali vengono rappresentati in modo così sinteticamente efficace, tipico del mezzo fotografico. Io personalmente lo ho adorato!

In conclusione, questa graphic novel merita davvero. Non posso sapere che piega prenderà, ma sicuramente il mondo Marvel ci ha donato una novità che deve andare vanti… con la speranza che diventi il capolavoro che sembra!

E ricordatevi: “Ognuno può fare la differenza!

L’Annina

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: