Eccomi qua, tornata da Lucca… intanto vi elenco le uscite di questa prima settimana “corta” di Novembre (dovrebbero essere arrivate ieri) … e poi mi dedicherò alla redazione di nuovi articoli tutti per voi!
- Panini Comics:
– Assassin’s Creed: the fall
L’universo di Assassin’s Creed, il famoso videogioco creato da Ubisoft che da un paio d’anni domina le classifiche di vendita, si espande grazie all’arrivo di un nuovo assassino in lotta con i Templari in un’ambientazione storica diversa da quella vista nei giochi. Daniel Cross ogni tanto ha delle allucinazioni che gli mostrano una persona che viveva nella Russia della fine del diciannovesimo secolo. Per questo motivo attrae l’attenzione dell’Ordine degli Assassini, interessato a scoprire i dettagli della vita di Nikolai Orelov, l’uomo il cui passato è racchiuso nel DNA di Daniel, un assassino coinvolto in tre dei più importanti eventi della storia della Russia! Scritto e disegnato da Cameron Stewart e Karl Kerschl, Assassin’s Creed: The Fall vi trasporterà in un’avventura a cavallo tra i secoli e introdurrà elementi nuovi e importanti per l’universo creato da Ubisoft, oltre a nuovi indizi che si incastreranno con quanto fin qui rivelato nei videogiochi e che anticiperanno dettagli che scopriremo nei futuri capitoli della saga!– DC Chronicle: la storia anno per anno
Per più di settant’anni la DC Comics ha accompagnato adulti e bambini in un mondo fantastico, popolato di personaggi nati sulle pagine dei fumetti e diventati vere e proprie icone come Superman, Batman, Wonder Woman. Ripercorriamo insieme, anno dopo anno, la storia dei character e della casa editrice che ha inventato i supereroi. Tutto quello che ha fatto grande la DC e i suoi protagonisti, dalla carta stampata alla televisione e al cinema, in un lussuoso volume di 352 pagine illustrato dai migliori artisti di sempre.– My name is Tex
Per la prima volta Sergio Bonelli Editore e Panini Comics si uniscono per omaggiare la storia del personaggio a fumetti più longevo, amato e venduto in Italia. My name is Tex si compone di un CD di canzoni realizzato da Graziano Romani, noto cantautore e rocker, già apprezzato per l’esperienza musicale dedicata al mito di Zagor: nove brani ispirati alle storie di Tex, composti dallo stesso Graziano, affiancati da quattro famosi “traditionals” dell’epopea western. L’ideale colonna sonora per ogni cultore del Ranger del Texas! A compendio dell’opera musicale, un prezioso libro di 48 pagine atto che raccoglie due introvabili storie brevi a colori e numerosi interventi firmati, tra gli altri, da Mauro Boselli, Moreno Burattini e Luca Boschi.– Nirvana 1 (anche con variant cover)
– Star Rats episodio 1 (2° edizione)
– L’incredibile Hulk n. 179
– Fury Peacemaker (100% Marvel Max)
– I vendicatori la leggenda n. 7
– Marvel Mega n. 73 (Arrivano gli invasori!)
– Marvel omnibus: gli incredibili X-men 2
– Spider-man & i fantastici Quattro (100% Marvel)
– Ultimate comics avengers n. 10
– 07 ghost n. 3
– Berserk collection serie nera n. 31
– Blame! n. 2
– Blue n. 3 (il colore del cielo, il colore del mare, il colore dell’amore)
– Code breaker n. 11
– DGray-man ristampa n. 11
– DGray-man II ristampa n. 5
– Host club n. 18
– I cani degli dei di Taniguchi
– L’uomo che cammina di Taniguchi (1° ristampa)
– Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare n. 1
- Star Comics:
– The secret n. 8
– Shaman King Perfect Edition n. 13
– Inuyasha new edition n. 25
– Psyren n. 11
– Nodame cantabile n. 15
- Bonelli
– Dampyr n. 140
– Dylan Dog Gigante n. 20
– Zagor n. 556
– Julia n. 158
- J-pop
– Cyborg 009 n. 27
– Attack no. 1 n. 6– Hetalia Axis Power n. 1
JPOP porta in Italia il fenomeno manga che ha reso famoso il nostro paese nell’universo dei fumetti giapponesi! Tra il 2008 e il 2010, il sito ufficiale ANIMATE.TV ha ricevuto 200.000 click per Hetalia Axis Powers e 60.000 download degli episodi su cellulare, trovandosi costretto a dover chiudere le registrazioni per evitare la congestione derivante dalla troppa utenza. I primi due volumi hanno venduto in patria 900.000 copie nei primi due anni dalla loro pubblicazione, ma hanno ottenuto ottimi risultati anche all’astero: basti pensare che il primi volume del manga è rimasto per 21 settimane nella top 10 della “New York Times manga best-sellers list”. Il protagonista che dà il nome all’opera è l’Italia. Il titolo è, infatti, un gioco di parole tra il nome della nazione e il termine giapponese “Hetare” (goffo, maldestro). Secondo lo stereotipo nazionale, Italia è un ragazzo allegro e ingenuo che ama follemente la pasta e le belle ragazze. Per la disperazione del suo alleato Germania, non è una nazione bellicosa, e per questo subisce spesso le angherie degli altri paesi.– Loveless n. 5
– Reverend D n. 1
– .Hack // Link n. 1
– Toradora n. 1
– X n. 12
– Man of many faces (già uscito per Star Comics come “il ladro dalle 1000 facce”)
– Record of Lodoss War: la strega grigia