Anche questo mese nuovi Fumetti compariranno al Tau Beta, pronti ad essere scoperti da tutti gli appassionati del genere. Vi riporto qui di seguito le trame sperando che questo vi aiuti nella scelta!
Per quanto riguarda i titoli ddella GP publishing, avevo già pubblicato un articolo.

 

  • White haired devil: white haired devil
    Ryoichi Ikegami e Kazuo Koike (Crying Freeman)
    Yuko, giornalista giapponese ed esperta di arti marziali, durante un viaggio di lavoro in Brasile conosce il “Diavolo dai Capelli Bianchi”, un uomo dal passato maledetto che nasconde dentro di sé una grossa ferita.
    L’attrazione tra i due sarà irresistibile e la nostra protagonista si ritroverà in un mondo sconosciuto fatto di violenza, di sesso e di morte.

 

 

  • Gekka Bijin – la principessa guerrieragekka bijin
    Kaguya è viziata e capricciosa. Il suo comportamento ribelle serve forse ad attirare le attenzioni di una madre troppo impegnata?
    Comunque sia, il destino di un’erede al trono è pieno di responsabilità!
    La principessa è molto giovane, ma dovrà diventare adulta in fretta se vorrà difendere l’impero…

 

 

  • Hetalia Axis Powers
    HetaliaArriva in Italia il fenomeno manga che ha reso famoso il nostro paese nell’universo dei fumetti giapponesi! I primi due volumi hanno venduto in patria 900.000 copie nei primi due anni dalla loro pubblicazione, ma hanno ottenuto ottimi risultati anche all’astero: basti pensare che il primi volume del manga è rimasto per 21 settimane nella top 10 della “New York Times manga best-sellers list”. Il protagonista che dà il nome all’opera è l’Italia. Il titolo è, infatti, un gioco di parole tra il nome della nazione e il termine giapponese “Hetare” (goffo, maldestro). Secondo lo stereotipo nazionale, Italia è un ragazzo allegro e ingenuo che ama follemente la pasta e le belle ragazze. Per la disperazione del suo alleato Germania, non è una nazione bellicosa, e per questo subisce spesso le angherie degli altri paesi.

 

  • Hime Chan no ribbonhime chan no ribbon
    Siete nell’età in cui cominciate a nutrire dubbi su voi stessi e in cui sognate di essere persone diverse. All’improvviso incontrate qualcuno che vi dona poteri magici in grado di realizzare il vostro desiderio… Himeko è una ragazza spensierata che vorrebbe tanto essere femminile e dolce come sua sorella per piacere al ragazzo di cui è innamorata. Lungo il suo cammino incontrerà Erika, abitante di un mondo magico che le conferirà il potere di potersi trasformare in chiunque desideri…

 

  • Doll Songdoll song
    Dal giorno in cui madamigella Woohee è stata rapita, il paese è piombato nel caos. E mentre lei ascoltava un uomo dai capelli bianchi come la neve farle una promessa importante, i soccorsi sono arrivati per riportarla a casa. Ora il padre di Woohee la lascia uscire di casa sono nel novilunio… Un manhwa (fumetto coreano) dalle atmosfere sospese e oniriche narrato attraverso tavole ricche di particolari.

 

 

  • Spice and WolfSpice and Wolf
    Ecco l’adattamento a fumetti di SPICE AND WOLF, una delle più famose serie di light novel della storia del Giappone. La storia ci farà seguire i viaggi di Kraft Lawrence, giovane mercante che lavora per guadagnare la cifra necessaria per aprire un negozio. La sua vita cambia quando una sera trova nel suo carro una ragazza… nuda. Ma Holo non è una ragazza qualsiasi, come dimostrano le orecchie e la coda da lupo che sfoggia!

 

 

Escono anche due romanzi:

  • La malinconia di Haruhi SuzumiyaHaruhi_romanzo
    16 milioni di copie in tutto il mondo! Nata sulle pagine di questo libro, Haruhi è diventata un fenomeno inarrestabile: i suoi libri hanno venduto oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo. In Giappone, Haruhi ha dato vita a un franchise colossale fatto di giocattoli, videogames, accessori ed è diventata testimonial di numerose campagne pubblicitarie. I romanzi di Haruhi Suzumiya sono stati tradotti in tutto il mondo asiatico e negli USA.

 

 

  • Welcome to the N.H.K.
    NHK_romanzoPubblicato in Giappone nel 2002 e tradotto in 15 lingue, finalmente in Italia il romanzo che ha dato origine al manga e alla famosa serie tv. Sato è uno hikikomori: da quattro anni non esce di casa, se non una volta alla settimana per fare la spesa. Vive tra televisione, videogame, manga e solitudine. Un giorno bussa alla sua porta una ragazza di nome Misaki, che sostiene di poterlo aiutare a guarire dalla sua condizione. Sato accetta e tra i due nasce un’amicizia che potrebbe salvare la vita a entrambi. Un legame che si sviluppa analizzando, con ironia e sincerità, la vita dei nuovi reclusi sociali. Giapponesi, come di tutto il mondo.

E tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto non è scaricabile
%d
preloader