Novità sul fronte Supereroi e non della Panini per Dicembre:
- Carnage: faida di famiglia
Siete pronti per il massacro? Carnage è tornato!
Uno dei più inquietanti supercriminali dell’Universo Marvel è il protagonista di un volume scritto da Zeb Wells (Amazing Spider-Man) e disegnato da Clayton Crain (Ghost Rider) in cui l’Uomo Ragno e Iron Man si vedono costretti a fronteggiare la simbiotica progenie di Venom in una New York impazzita dove altre due (brutte) facce note sono a piede libero. Spettacolare!
- Deadpool Pulp
Siamo in piena Guerra Fredda e Wade Wilson, nome in codice Deadpool, è il più letale agente CIA. Il problema è che è anche pazzo, affetto dal disturbo di personalità multiple, ed è braccato dai fantasmi del passato. Un soldato che non riesce a distinguere un amico da un nemico… Ma Wade è anche l’unico uomo in grado di recuperare una bomba nucleare che sta per essere consegnata ai nemici dell’America. Donne, intrighi, spionaggio in una matura storia noir di Mike Benson e Adam Glass (Deadpool – I re del suicidio, Luke Cage Noir) e Laurence Campbell (Punisher).
- Wolverine: il migliore in quello che fa
La più crudele serie a fumetti dedicata al mutante artigliato. Charlie Huston, romanziere e sceneggiatore, schiera davanti a Wolverine un dilemma etico e una squadra di avversari dotati del suo stesso potere: la capacità di sfuggire alla morte rigenerando ogni ferita. Alle matite Juan Jose Ryp, disegnatore che dedica un’attenzione maniacale ai dettagli e a suo agio nel rappresentare scene violentissime. Un racconto completo che ha spiazzato i lettori americani.
- Soldier Zero
Stan Lee dà vita a una nuova linea a fumetti! Il creatore dell’Universo Marvel collabora con Paul Cornell (Superman) e il disegnatore Javier Pina (Batman) per una rivoluzionaria avventura di supereroismo moderno. Quando un parassita alieno cade sulla Terra, un veterano di guerra costretto su una sedia a rotelle si ritrova con poteri superumani. Coinvolto in una guerra galattica, Stewart Travers difenderà la prima linea come Soldier Zero. Metà umano, metà alieno… tutto armi!
- Casanova 1: Luxuria
Creato da Matt Fraction, autore di Iron Man e Uncanny X-Men, un cult di fantascienza spionistica e peccati capitali in una versione rimasterizzata proposta per la prima volta a colori e con una storia inedita. Casanova Quinn ha una morale tutta sua. È il rampollo di una famiglia a capo di una task force internazionale che mantiene con pugno di ferro l’ordine in tutto il mondo, contrapponendosi a una comunità organizzata di criminali. La famiglia Quinn è la legge, e Casanova è pronto a tutto per violarla! Citazionismo pop, sesso, paradossi temporali, violenza e omaggi ai Beatles sono gli ingredienti di questo volume illustrato con tratto morbido e sensuale dai brasiliani Gabriel Bá e Fábio Moon (The Umbrella Academy, Daytripper).
- Gipsy
Una delle prime saghe a fumetti a far scoprire il talento di Enrico Marini. Gipsy narra l’odissea di un gitano in un mondo futuristico devastato dalle guerre e dai mutamenti climatici. Lo sceneggiatore Thierry Smolderen scrive la visionaria avventura on the road dell’affascinante Tsagoi lungo un’unica immensa autostrada che ci porterà nel cuore di una Siberia mai vista invasa dai guerrieri dell’impero mongolo.
- Rapaci
Il titolo che ha lanciato nell’olimpo dei disegnatori più amati del fumetto francese Enrico Marini in una nuova edizione cronologica e integrale. I Rapaci sono creature immortali che si nutrono di sangue risalenti all’epoca dell’Inquisizione. Nell’epoca moderna decidono di emergere dall’ombra con una sola legge a dettare le loro azioni… la legge del più forte. Scritta da Jean Dufaux, Rapaci è una serie epica, sanguinaria e sensuale che saprà conquistare i lettori de Lo Scorpione e Le Aquile di Roma.
Devi accedere per postare un commento.