A Febbraio in arrivo…

Febbraio è iniziato… e anche questo mese le graphic novel ricopriranno la libreria… Se qualcosa vi colpisce… Aspettiamo i vostri ordini!

Questo slideshow richiede JavaScript.

001 Edizioni

  • Il capoccione colpisce ancora
    I ribelli dell’Impero si sono rifugiati su un gelido pianeta lontano dalle rotte commerciali, ma questo non basta a tenere lontano il malvagio Smart fener che vuole sterminarli. La saga più famosa del cinema reinterpretata in stile testone da enrique Vegas, il vero successo comico dell’anno in esclusiva da 001 Edizioni. Che la forza testona sia con voi.

AllaGalla

  • Storia di un Historietista
    Un libro per ricordare Carlos Trillo, grandissimo autore argentino scomparso recentemente, esce in questi giorni da Allagalla. Carlos Trillo – Storia di un historietista è un albo di grande formato, a colori, non molto voluminoso (48 pagine), ma con interessanti contributi critici e una lunga intervista all’autore in apertura. La sua lunga carriera di sceneggiatore è ripercorsa dalle origini ma i curatori non mancano di approfondire le importanti collaborazioni di Trillo con altri grandi autori come Domingo Mandrafina, Horacio Altuna, Eduardo Risso, Alberto ed Enrique Breccia.

Edizioni BD

  • La guerra delle trincee
    A quasi un secolo di distanza, la Prima guerra mondiale continua a rappresentare una ferita aperta nelle coscienze di tutta la società occidentale. Un punto di svolta, una frattura insanabile nel modo stesso dell’uomo di intendere la violenza come risultato della macchina sociale. Un bagno di sangue che porta nella modernità, raccontato da Tardi immergendo il disegno nelle testimonianze dei reduci e nelle lettere dal fronte, e facendo proprie le lezioni dell’arte espressionista, che quella guerra si trovò a raccontarla in diretta.
    Da uno dei maggiori autori di fumetti francesi, un viaggio nell’abisso della crudeltà umana, un’opera seminale che Art Spiegelman (Maus) volle sulle pagine della sua rivista RAW, pubblicata per la prima volta in Italia.
  • Istruzioni
    A dieci anni di distanza da questo esordio, complice il grande successo del romanzo per ragazzi Il Figlio del Cimitero (The Graveyard Book 2009) la fiaba, scritta in forma poetica, torna sul mercato anglosassone in un’edizione a sé stante splendidamente illustrata da Charles Vess.
    Instructions è un poema il cui protagonista è un gatto che cammina eretto sulle zampe posteriori, vestito alla maniera di Robin Hood e dalla pelosissima coda, che entra in un mondo fiabesco popolato dai personaggi classici e pieno degli stilemi narrativi tipici del genere. Viene poi raggiunto da un suo simile, menomato a una zampa, che diverrà il suo compagno di viaggio. E la voce narrante, quella dell’autore, fornirà loro una vera e propria serie di istruzioni su cosa fare e non fare…

Coconino Press

  • Al Capolinea
    Joe Matt non ha segreti, né scheletri nell’armadio: di se stesso confessa (e disegna) tutto, ma proprio tutto. Così, dopo il precedente Poor Bastard, torna in scena il suo comico diario autobiografico in forma di graphic novel. L’autoritratto alla Woody Allen di un autore di fumetti che si sente “al capolinea”, convive con la quotidiana paura del fallimento professionale, non nasconde la sua passione per i video hard e le riviste porno, le fantasie erotiche e masturbatorie, i rapporti disastrosi con le ragazze “vere”.
    Da “cinico sfigato” ed “egoista intransigente”, come lui stesso si definisce, Joe Matt è un osservatore onesto fino all’autolesionismo.
  • Viva la Vida
    Raccontami il tuo sogno, ti regalerò un ritratto: con questa singolare proposta di scambio gli autori e disegnatori francesi Baudoin e Troubs hanno girato le strade e avvicinato la gente di Ciudad Juárez, la città messicana considerata la più violenta e pericolosa del mondo.
    Dall’ascolto delle storie e dei desideri degli abitanti, dalla galleria dei loro ritratti, emerge in Viva la vida una città pulsante di vita e di sogni. Una città che vuole mostrare il volto della solidarietà e della speranza, non quello della brutalità e della violenza che dominano le cronache quotidiane. Un toccante diario di viaggio, un brillante esempio di giornalismo sociale e partecipe nello stile del celebre reporter Ryszard Kapuscinski: una cronaca disegnata con la forza emotiva del pennello che diventa un appassionante inno alla vita.

Edizioni DI

  • L’uomo che uccise Che Guevara
    Magnus nella sua opera principale, quella nella quale il suo genio, la sua pignoleria, la sua eleganza lo hanno reso il piu popolare tra gli autori del fumetto mondiale.

Magic Press

  • Immagini che funzionano
    Purtroppo al momento non vi sono informazioni condivisibili su questo volume… ma Dave McKean direi che è una garanzia!

 

 

 

 

 

Up ↑

Cookie Consent with Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: