Dopo un venerdì di fuoco al Tau Beta, ho potuto finalmente rilassarmi sul divano e mettere mano alla pila di fumetti in attesa di recensione. Sarà lo spirito che avvolge la mia aurea in questi ultimi 3 giorni, ma ho deciso di partire da un capolavoro presentato a Lucca dalla piccola, ma interessante, casa editrice Absoluteblack. La recensione che vado di seguito a scrivere tratta de La bambina che scese dal cielo/La ragazza dal viso di teschio, un unico volume contenente due differenti storie. Un’opera tutta italiana nata dalla collaborazione di Luca Belloni e Patrizio Berti.
Sinossi : La bambina che scese dal cielo (tratta dalla casa editrice)
Una voce narrante ci spinge nei meandri di una esistenza contorta, nel momento del trapasso, in cui l’anima sta per abbandonare il corpo. I demoni dell’esistenza si accalcano ai lati del letto per gustare il lauto pasto, ma la comparsa di una luce sacra rovina loro i piani. L’anima del protagonista non è più sola, un angelo bambina lo accompagnerà fino alla fine del suo viaggio.
Sinossi: La ragazza dal viso di teschio (tratta dalla casa editrice)
Storia fantasy su come l’amore possa trasformarsi in tragedia. L’invidia, la gelosia ed il rancore sfociano nel cieco possesso e nella voglia di vendetta. Un negromante maledice l’unione di due futuri sposi, tormentando le loro anime per secoli, fino a quando nel corpo di un giovane ignaro, si trasferisce l’anima guerriera dello sposo deluso. Il berserk che è in lui lo trasformerà in un uomo assetato di sangue dei nemici. Combatterà per riconquistare il suo amore, una ragazza bellissima deturpata dalle arte magiche dello stregone, che divise il suo viso in due parti simmetriche: una normale, l’altra metà in un teschio lucido!
Ritengo che entrambi le storie siano affascinanti, in particolar modo per la loro capacità di suscitare intense emozioni, grazie a un connubio perfetto tra sceneggiatura e grafica. La bambina scesa dal cielo, il racconto da me preferito, colpisce per la forza e la volontà di un piccolo angelo che decide di lottare per la vita di qualcuno, nonostante le avversità e gli ostacoli posti sia dalla sua “famiglia” (la schiera di angeli in cielo), sia ovviamente dagli indemoniati nemici. Penso che molte persone, angeli o umani che siano, potrebbero ritrovarsi in quella piccola creatura.
La ragazza dal viso di teschio invece percuote il cuore fino a farlo sprofondare nell’angustiante finale… quanto davvero può essere tragico e crudele l’amore? Beh, qui ne potrete trovare un esempio.
Non sono letture semplici, decisamente, ma credo meritino l’attenzione di chi ricerca un prodotto originale e di alta qualità.
Interessante inoltre la sezione finale, in cui vengono riportati i soggetti originali delle due storie e una piccola sezione in cui Patrizio Berti rende omaggio a Thor, il mitico personaggio Marvel… Penserete, ma cosa c’entra con i due racconti? Beh, sempre meglio qualcosa in più che in meno!
L’Annina
Devi accedere per postare un commento.