Per non dimenticare nessuno, ecco a voi i manga previsti da GOEN, Magic Press, Flashbook, … per il mese di Marzo 2012… tra smentite e promesse:
GOEN
- Black Jack: BX x BJ
Dalla matita di Akihito Yoshitomi, acclamato autore di Eat Man e Ray, una rivisitazione moderna del manga del sensei Osamu Tezuka. In questo raffinato volume unico viene ripreso l’affascinante personaggio del medico fuorilegge creato dal “Dio dei Manga” tanti anni fa. Ottimi disegni e un’attenta sceneggiatura sono il piatto forte di questo albo che non può mancare nella collezione degli amanti dei manga d’autore. - Emma
Dalla matita di Yoko Hanabusa (la disegnatrice di Lady!! – Milly, un giorno dopo l’altro!) una rivisitazione recentissima del capolavoro di Jane Austen, primo di una serie di titolo della grande autrice inglese che presenteremo in questa ricchissima collana josei. Un volume unico maestosamente illustrato da leggere tutto d’un fiato in attesa degli altri volumi!
Magic Press
- Chrono Crusade
Siamo nei ruggenti anni 20, gli anni del jazz, di Al Capone e del proibizionismo. Al termine della prima guerra mondiale, negli USA si respira un’aria lussuriosa e allo stesso tempo decadente. In apparenza gli esseri umani stanno vivendo un’epoca di prosperità e pace, ma qualcosa si annida nell’oscurità. Rosette Cristopher è una suora appartenente all’ordine di Maddalena, un’organizzazione religiosa creata appositamente per esorcizzare i demoni, che parte alla ricerca del fratello scomparso, Joshua. Al suo fi anco c’è Chrono, un potente demone con l’aspetto di un innocuo ragazzino. Il destino di Rosette e Chrono è tragicamente intrecciato…
Edizioni Flashbook
- Come mai arrossisci qui?
Le cose, spesso, iniziano per caso. Come la love-story fra Yamaguchi e Ishikawa: donnaiolo impenitente e sfrontato il primo, ragazzetto impacciato e perennemente imbronciato il secondo. I due dovrebbero detestarsi cordialmente; eppure, succede che quella che doveva essere una semplice provocazione si rivela un uscita po’ imprudente, spingendo imprevedibilmente l’uno fra le braccia dell’altro, e accendendo una passione folgorante. Ma il desiderio e l’attrazione si accompagnano a insicurezza e incomunicabilità: così, fra gelosie, separazioni, ricongiungimenti e incomprensioni, i due dovranno imparare a confrontarsi e a mettersi in gioco, liberandosi dalle maschere e mettendo a nudo le rispettive anime.
Laddove Yamaguchi si mostra sin da subito saldo e imperturbabile, Ishikawa è il vero fulcro su cui l’autrice concentra l’attenzione. Già problematico e scorbutico all’inizio della storia, man mano che l’inattesa relazione con Yamaguchi si protrae, finisce col diventare sempre più nevrotico e insicuro, roso dai dubbi e dalle paure, nonché incapace di comprendere (e quindi di accettare) la serenità sorniona del proprio partner. - Returners
Sono passati tredici anni da quando un meteorite si schiantò drammaticamente sul distretto di Akaishi, a Tokyo. Le vittime furono innumerevoli; ma innumerevoli furono anche i dispersi, persone sparite nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Da allora il cielo è costantemente ricoperto da nubi e da una nebbia tendente al rossastro, e un muro di contenimento è stato costruito intorno al cratere, ufficialmente per contenere le radiazioni. Nonostante gli immani sforzi per la bonifica del territorio colpito dal cataclisma, sempre più spesso si ripetono situazioni di allarme, in cui i cittadini sono invitati a chiudersi in casa a causa di fughe radioattive… o almeno, questa è la giustificazione ufficiale fornita dal governo; ma voci insistenti sussurrano che ci sia qualcos’altro… qualcosa di molto più pericoloso delle radiazioni.
E se il confine che divide la terra dagl’inferi si fosse incrinato? E se i dannati che hanno venduto l’anima al sovrano degl’inferi cominciassero ad aggirarsi nel nostro mondo sotto la forma di brutali mostri? E se… e se qualcuno avesse invece dagl’inferi fatto ritorno, riuscendo a preservare la propria umanità? - Love Button
Non tutto il male viene per nuocere: durante la cerimonia d’apertura del suo primo anno alle scuole superiori, Kasuga Niina si sente male, e finisce con l’avere un mancamento. Quando riapre gli occhi, in infermeria, scopre che è stata soccorsa da un ragazzo della sua età, Koga Eito. Lui è bello, dai modi sicuri e per frequentare le classi speciali riservate agli studenti migliori deve essere anche molto intelligente. Niina è letteralmente folgorata dal suo soccorritore, al punto di chiedergli, in un impeto d’incoscienza, di mettersi con lei.
Non è tutto oro quel che luccica: incredibilmente, Koga accetta. Niina, tanto sbalordita quanto impreparata, comincia così la sua frequentazione con quel ragazzo tanto perfetto da sembrare irreale. E scoprirà così che dietro un’apparenza così brillante e ammodo Koga nasconde un lato ruvido, spigoloso e indecifrabile, al punto che Nina comincia ben presto a dubitare della serietà delle sue intenzioni nei suoi confronti. Hai voluto la bicicletta? Ora pedala!
Devi accedere per postare un commento.