La recensione di Kyokuto Kitan non è semplice, così come non lo è la lettura… Ma come sempre le cose difficili son quelle che mi intrigano di più.
Come ho già ripetuto altre volte, nonostante molti mi accusino di avere la puzza sotto il naso nei confronti dei manga, io leggo e apprezzo anche questo genere… basta che sia interessante e originale! In originalità non so se questo fumetto possa essere vincente, sicuramente però è interessante e intelligente.
Questo manga narra il viaggio di Kuki, un uomo misterioso alla scoperta delle più antiche e originali leggende del mondo orientale. Ovviamente queste non si rivelano essere solo leggende e, in un frequente salto spazio temporale tra due mondi, il protagonista si trova ad affrontare mostri (umani e non) e sentimenti profondi.
Sceneggiatura complessa, questo manga sicuramente non è una lettura di svago, è necessaria una certa concentrazione e interesse al genere storico/horror leggendario per apprezzarlo. La qualità del disegno, inoltre, la caratterizzazione di ciascun personaggio così come l’attenzione per ogni minimo dettaglio scenografico rendono questo manga ancora più interessante.
Consigliato a chi piace sperimentare, a chi ha apprezzato il lavoro precedente di Yu Kinutani (Strange Days – The Apocalypse of Devilman, Amon ), a chi ama le leggende… e le letture impegnate!
L’Annina
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.