Finalmente ripresa da Cartoomics (c’è voluta una settimana), o meglio ho riacquistato ritmi regolari!
Per festeggiare, domenica mi sono accucciata nel cantuccio più comodo della mia anima, ho appeso lontano da me preoccupazioni e pensieri. Ho sorriso e, saltellante come una bimba che scarta un regalo, ho iniziato a leggere le poesie in immagini raccolte in Memories of Sand, di Massimiliano Frezzato.
Questo libro è un sogno, una riflessione sull’amore in tutta la sua finitezza, in cui ogni lettore può trarre le sue interpretazioni e conclusioni… anche se la tentazione è riuscire a comprendere quale sia quella dell’autore! Quale messaggio dobbiamo trarre da quest’opera?
… Io sinceramente questa domanda non me la sono posta, mi sono fatta guidare unicamente dai battiti del mio cuore… Spero che Frezz non ne abbia a male!
Mi sono eccitata, commossa, divertita… ho colto l’amore più sensuale come quello paterno. Ho provato comprensione, solidarietà, amore, un po’ di tristezza e dolore… Ma ho vissuto appieno quello che è il cerchio della vita in tutte le sfaccettature qui presentate.
Il tutto, e questa è la peculiarità di queste storie, unicamente attraverso le immagini.
Ora so che questo spaventa molti lettori, forse più per pigrizia che altro, ma posso assicurarvi che non sarà un’esperienza faticosa, tutt’altro… E soprattutto queste tavole lo meritano. Le diverse tecniche pittoriche e di disegno utilizzate, l’uso poetico e filosofico dei colori, la varietà di stili presente anche nel taglio e nell’impaginazione delle illustrazioni. Tutto questo di per sé rende Memories of Sand un fumetto che vale la pena comprare.
Se poi ci aggiungete il cuore…
L’Annina
P.s. Se vi capita, in fiera, di trovare Frezz e i suoi amici/soci/famiglia … vi consiglio di fare questa esperienza! Vedere inoltre Massimiliano Frezzato all’opera, già solo questo è un sogno!
Max, Silvio, Lucignolo &Co. inoltre vi accoglieranno con sincerità e allegria e, se vi va bene, anche con un goccin di vino! … Io li ringrazio (ne approfitto) per l’ospitalità e l’allegria con cui mi accolgono ogni volta… gli voglio sinceramente bene!
E con un sorriso, chiudo.
Devi accedere per postare un commento.