So che molti di voi avranno già comiciato a pensare che sia pazza a proporre a un pubblico così distante geograficamente questa fiera. Vi assicuro però che con un po’ di accortezza costa poco ed è facilmente raggiungibile (forse più di Lucca)… Ma soprattutto merita più di molte altre.
Come ogni anno infatti Napoli COMICON colpisce per la qualità delle mostre, gli ospiti presenti… per l’intero programma. E’ una fiera davvero per tutti, per ogni età e gusto letterario. Vi riporto di seguito qualche esempio, anche se è sicuramente consigliabile fare un giro sul sito (un sacco di proiezioni, incontri, eventi che io qua non riesco a riportare).
Tra gli ospiti di questa manifestazione:
- Paolo Bacilieri (Zeno Porno, Adios Muchachos,…) – Enrique Breccia (L’Eternauta, Alvar Mayor,..) – Giuseppe Camuncoli (Bonerest, Hellblazer,…) – David Finch (Batman: The Dark Knight, …) – Miguel Ángel Martín (Bitch, Brian the Brain,…) – Michele Petrucci (Hellzarockin’, Il vangelo del coyote,…) – Alberto Ponticelli (Unknwon soldier, Blatta,…) – Roberto Recchioni (John Doe, Cronache del Mondo Emerso,…) – Paolo Eleuteri Serpieri (Histoire du Far West, Druuna,..) – Melinda Gebbie (Cobweb, Lost Girls,…) … e davvero tantissimi altri!
Tra le mostre (Napoli COMICON e Napoli COMICON OFF):
- Storie parallele: letterature e fumetti in Italia (Mostra d’Oltremare) – Alan & Melinda (mostra dedicata ad Aln Moore e Melinda Gebbie) – Hellzarockin’ (Cinque miti del rock come non li avevate mai visti) – Love (Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci)
- Ora, anche se non è propriamente una mostra, ci tengo a sottolineare un evento per me imperdibile: Il murale di Andrea Pazienza
Ora vediamo, che altro citare…
Beh, per i più giovani e/o comunque i più appassionati del mondo giapponese segnaliamo, oltre al Cosplay Challenge (in partnership con Euro Cosplay di Londra), l’inaugurazione del Japan Village, uno spazio tutto dedicato alla cultura giapponese.
Per concludere, mi permetto di sottolineare una cosa:
Biglietto unico valido per tutti e quattro i giorni: 12 euro
Ridotto per gli under 12 e gli over 65: 8 euro
Gratuito per i bambini sotto i 6 anni
…Rifletteteci!
L’Annina
Devi accedere per postare un commento.