A detta del sito ufficiale, il mese di maggio sarà ricco di sorprese, ottime riproposte e novità. Data la quantità, riporterò qua solo le novità e le riproposte degne, secondo me, di essere evidenziate.
La check list completa la potrete trovare comunque sul sito RW edizioni
E ora… Tirate fuori la mancolista e segnate!

 

  • Batman n. 1 (Contiene Batman 1, Detective Comics 1, Nightwing 1)
    L’inizio di una nuova era per il Cavaliere Oscuro. Nel primo episodio della serie scritta da Scott Snyder (Batman: i cancelli di Gotham) e disegnata dalla superstar Greg Capullo (Spawn), Batman investiga su una serie di brutali omicidi, mentre su Detective Comics Tony S. Daniel trasporta il protagonista in un mortale gioco col criminale noto come lo Squartatore di Gotham. Completa il sommario del mensile la nuova serie dedicata al primo pupillo di Bruce Wayne, Nightwing.
  • Batman Chronicles n. 1
    Parte la raccolta in ordine cronologico delle storie del Cavaliere Oscuro a partire da Detective Comics 27. Questo volume, che mostra le prime apparizioni di icone del fumetto come Batman, Robin e il Joker, contiene inoltre un poderoso apparato editoriale con annotazioni e contestualizzazioni, realizzato appositamente per l’edizione italiana. Questo lussuoso tomo, imprescindibile per ogni collezionista, sarà realizzato in un’edizione ultralimitata a 340 copie, che verranno stampate solo al raggiungimento di tale cifra di ordini.
  • Superman n. 1 (contiene Action Comics 1, Superman 1, Superboy 1)
    L’unico e solo Grant Morrison (ALL-STAR SUPERMAN) torna su Superman, insieme a Rags Morales (CRISI D’IDENTITÀ), per narrare le avventure dell’Uomo d’Acciaio come non le avete mai lette, nella serie che rappresenta la pietra angolare del Nuovo Universo DC! Inoltre, George Pèrez ci mostra il nuovo status quo di Clark Kent e dei suoi amici e colleghi. Infine, le nuove origini di Superboy.
  • Green Lantern n. 1 (contiene Green Lantern 1, Green Lantern Corps 1, Green Lantern: New Guardians 1)
    Il formidabile team creativo composto da Geoff Johns e Doug Mahnke introduce una nuova, inaspettata Lanterna Verde. Intanto, Guy Gardner, John Stewart e un’elite di Lanterne Verdi preservano la pace mentre nell’universo emergono conflitti mortali. Kyle Rayner ha riunito la squadra più forte dell’universo, con membri selezionati tra l’intera gamma dei Corpi. Ma riuscirà a mantenere unito questo eterogeneo gruppo?
  • Justice League n. 1 (contiene Justice League 1, Justice League International 1, The Savage Hawkman 1)
    Le superstar del fumetto Geoff Johns e Jim Lee scrivono la storia! In un universo dove i supereroi sono ancora sconosciuti, Batman scopre un male oscuro che lo porterà a riunire i più grandi eroi del mondo! In appendice, le Nazioni Unite decidono di formare un gruppo chiamato Justice League International, incaricato di promuovere l’unità e la fiducia (se i suoi membri non si uccideranno prima l’un l’altro!). Infine, Tony S. Daniel e Philip Tan presentano la nuova serie del selvaggio Hawkman.
  • Wonder Woman / Green Arrow n. 1 (contiene Wonder Woman 1, Green Arrow 1, The Fury of Firestorm 1)
    Gli dei camminano tra noi. Per loro, le nostre vite sono giocattoli. Solo una donna ha il coraggio di proteggere l’umanità dalla collera di tali forze. Ma è una di noi, o di loro? Guidato da demoni interiori, Ollie Queen viaggia per il mondo consegnando i fuorilegge alla giustizia… e rompendo ogni legge nel farlo. Infine, una nuova versione di Firestorm e una nuova visione del terrore nucleare.
  • Flash n. 1 (contiene Flash 1, Aquaman 1, Captain Atom 1)
    Il Velocista Scarlatto torna nel suo nuovo mensile! Flash sa di non poter essere ovunque nello stesso momento, ma cosa succede quando incontra un nemico – o amico? – che può davvero farlo? In un’altra delle più attese serie del Nuovo Universo DC, disegnata dal grande Ivan Reis, Aquaman ha rinunciato al trono di Atlantide, ma l’oceano non lo lascerà andare via così facilmente. Conclude il sommario la nuova serie di un vero e proprio eroe senza limiti, Capitan Atom.
  • Giovani titani n. 1 (contiene Teen Titans 1, Legion of Super-Heroes 1, Legion Lost 1)
    Tim Drake, ex spalla di Batman, decide di tornare in azione quando un organismo internazionale cerca di catturare adolescenti con superpoteri per ucciderli o assumerli. Insieme a Wonder Girl, Kid Flash e altri giovani eroi forma i Giovani Titani nella nuova serie del team scritta da Scott Lobdell (WILDC.A.T.S, X-Men). Inoltre, torna la Legione dei Super-Eroi nelle due serie a essa dedicata lanciate in occasione del reboot DC.

 

  • Sweet Tooth n. 1
    Il primo volume dell’acclamata serie Vertigo realizzata da Jeff Lemire introduce Gus, un ibrido uomo/animale cresciuto in isolamento in seguito a una pandemia che ha colpito dieci anni prima. Abbandonato a se stesso dopo la morte del padre, Gus incontra un corpulento vagabondo di nome Jepperd, che promette di aiutarlo. Per i due inizia così un viaggio in una devastata America post-apocalittica, alla ricerca di un rifugio per gli ibridi.
  • Doom Patrol n. 1
    A grande richiesta, arriva in Italia una delle serie che hanno fatto la storia della Vertigo. Lo sceneggiatore scozzese Grant Morrison recupera e rimodella il superteam più strano di sempre, e in questo primo volume introduce anche la leggendaria Confraternita del Dada, l’unico gruppo di criminali così bizzarro da competere con la Doom Patrol stessa.

 

 

  • Batman: attraverso lo specchio
    Il Cavaliere Oscuro di Gotham si trova catapultato in un Paese delle Meraviglie da incubo, in una storia tra realtà e allucinazione, scritta da Bruce Jones (The Incredible Hulk, Deadman)e dipinta con maestria da Sam Kieth (The Maxx, Lobo, Batman Arkham: Follia). Un nuovo capolavoro grafico con protagonista Batman, imperdibile per qualunque fan.
  • DC Universe di Alan Moore
    Un volume che raccoglie le rare, preziose e seminali storie realizzate per la DC e per la WildStorm dal grande Alan Moore e che non dovrebbe mancare nella libreria di nessun appassionato di comics. Alcuni titoli: Batman Annual 11, Detective Comics 549-550,  Secret Origins 10, Tales of the Green Lantern Corps Annual 2-3, Voodoo 1-4, Deathblow: By Blows 1-3
  • Batman di Frank Miller
    In un prestigioso cofanetto a tiratura limitata, le tre opere dell’autore che ha rivoluzionato Batman negli anni 80. Un Batman di mezza età e scomparso dalla circolazione da dieci anni, in una Gotham infestata dalle gang mutanti, è il protagonista de Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, capolavoro indiscusso del fumetto mondiale con cover esclusiva, e del suo sequel, il provocatorio Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora. Inoltre l’altrettanto imprescindibile Anno Uno, splendidamente illustrato da David Mazzucchelli, con le origini definitive dell’Uomo Pipistrello e i suoi primi passi nella lotta contro il crimine.
  • American Vampire: selezione naturale
    Un volume che raccoglie la miniserie Survival of the Fittest, illustrata da Sean Murphy (Joe the Barbarian). Nella Romania occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, i cacciatori di vampiri Felicia Book e Cash McCogan vanno dietro le linee nemiche con l’organizzazione nota come i Vassalli della Stella del Mattino alla ricerca di una cura ai vampiri, ma il loro tormentato passato in comune con Skinner Sweet rende la loro missione più difficile di quanto avrebbero immaginato.

 

  • Batman: il ritorno del cavaliere oscuro
    A grande richiesta torna il capolavoro di Frank Miller che ha rivoluzionato la figura del Cavaliere Oscuro. Ambientata in un futuro ostile, dove Batman è scomparso da anni, la televisione è padrona indiscussa delle menti dei cittadini, Superman è un burattino nelle mani del governo americano e Gotham City è infestata da gang di mutanti, la storia di Miller pone le basi per il Batman dark e cupo che conosciamo.
  • Batman: Arkham Asylum
    La celebre e acclamata storia che ha introdotto al pubblico internazionale i talenti dello sceneggiatore scozzese Grant Morrison e dell’illustratore inglese Dave McKean, con il confronto tra il Cavaliere Oscuro e la sua arcinemesi, il Joker, di un’intensità psicologica senza precedenti. L’arte rivoluzionaria di questo racconto ha influenzato decine di disegnatori, e ha introdotto nuovi approcci allo storytelling e all’arte del fumetto. Questa edizione include inoltre tutti gli extra, come la sceneggiatura completa di Morrison, annotata dall’autore stesso e dall’editor Karen Berger, molti degli schizzi originali realizzati dallo scrittore, descrizioni passo-passo della genesi dell’opera e altro ancora.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: