Buon lunedì a tutti!
Prima di presentarvi un breve excursus sulle graphic novel presentate a Lucca – quelle per me più interessanti – mi sento in dovere di fare una raccomandazione a chiunque andrà:
Se già avete ordinato uno o più volumi in negozio o se siete abbonati a una testata…Per favore, non comprateli a Lucca anche se lì saranno in anticipo rispetto alle fumetterie.
NOI PAGHIAMO ciò che voi ordinate, paghiamo in anticipo, e non credo sia giusto che voi torniate “candidamente” dalla fiera annullando ordini ormai già effettuati (e quindi pagati).
NON DATE PER SCONTATO che comunque in qualche modo li venderemo, perché non sempre leggete cose commercialmente valide.
RICORDATEVI che avete il 10% di sconto sugli abbonamenti e che noi siamo sempre qui per voi!
Ed ora:
- 001 Edizioni
Rohan al Louvre di Hirohiko Araki : In collaborazione con Shueisha e Il Museo del Louvre, HIKARI presenta un volume a cui è stata dedicata, per la prima volta nella storia del Museo parigino, un’esposizione delle tavole del mangaka.L’arte di volare : eccezionale affresco di un secolo visto attraverso la vita ordinaria e straordinaria di Antonio, dalla caduta della monarchia spagnola alla seconda repubblica, dalla guerra civile alla dittatura di Franco, passando per l’esilio, la seconda guerra mondiale, il ritorno in patria e l’esilio interiore.
- Bao Publishing
Una vita tra i margini: In questo ponderoso volume, Tatsumi racconta degli inizi, nel secondo dopoguerra, tratteggiando un affresco doloroso, ma lucido, sul Giappone della ricostruzione e sulla nascita di uno dei più importanti movimenti nella lunga e variegata storia del manga.End – Volume 1 : attesa per anni, questa nuova creazione di Barbara Canepa, coadiuvata ai disegni da una straordinaria Anna Merli, End ha debuttato da pochi mesi sul mercato francese ed è già un acclamato best seller. Seguite il risveglio di Elisabeth, mentre scopre esattamente che cosa c’è al di là del velo della morte.La lega degli straordinari gentlemen – Century : In tre capitoli, ambientati rispettivamente nel 1910, nel 1969 e nel 2009, Alan Moore e Kevin O’Neill raccontano la terza avventura del gruppo di eroi letterari vittoriani che indagano, questa volta, sul tentativo di creazione di un anticristo destinato a distruggere l’ordine naturale delle cose da parte di un potente occultista, Oliver Haddo.
- Coconino Press
ABC: Gli “A” sono i vivi. I “B” sono i mezzi-morti, ammalati di morte. I “C” sono i morti. La 19enne Laura li conosce tutti e tre. Ma qual è il senso, il confine della vita? Un graphic novel delicato, intenso, poetico firmato Ausonia.Una metamorfosi iraniana : L’incredibile e kafkiana storia vera di un artista incarcerato in Iran a causa di un disegno satirico. Oggi esule a Parigi, l’autore Mana Neyestani è diventato una bandiera della libertà d’espressione e un noto portavoce della lotta per i diritti negati nel suo Paese.
- Q-Press
Autobio : un libro che divertirà tutti coloro che fanno uso di cibo. Cyril Pedrosa sa raccontare con grande umorismo le proprie scelte, osservando con forte autoironia, e scarsa attenzione al politicamente corretto, i compromessi tra la decisione di vivere in modo naturale e le abitudini cui siamo assuefatti.
Tutto ne viene toccato: la moglie e i figli, felicissimi di mostrarsi pedanti, le bici, l’auto e la pioggia, le vacanze e i vicini, i gatti e i colleghi fumettisti, i prodotti 100 % naturali e la passione per i salcicciotti da cocktail..
- Rizzoli / Lizard
La Banda Stern: è l’intensa storia a fumetti del gruppo sionista che operò nel corso del regime mandatario britannico (1931-1948) con l’obiettivo di favorire la formazione di uno Stato ebraico. Colpevole di attentati terribili come quello contro il King David Hotel di Gerusalemme e l’Ambasciata britannica a Roma, oltre che dell’assassinio di un mediatore delle Nazioni Unite, al suo scioglimento la Banda venne integrata nelle Forze di Difesa Israeliane.Sei tu mia madre ? Un’opera buffa : Una figura materna forte ed enigmatica: lettrice vorace, appassionata di musica, attrice dilettante, ma anche e soprattutto una donna travagliata, incastrata in un matrimonio infelice con un uomo dichiaratamente gay, e frustrata nelle proprie aspirazioni artistiche dalla sua condizione familiare e dalla presenza della stessa Alison. Mettendo a nudo i ricordi più intimi di un’infanzia tormentata e solitaria, rivelando senza falsi pudori ogni piccolo dettaglio della sua vita privata e familiare.Armi di persuasione di massa – Abbiamo i media che ci meritiamo : Come e perché un fatto diventa notizia a scapito di altri? Chi e cosa c’e` alla base del circuito informativo? Qual e` il motore che muove l’infernale Macchina della persuasione? Duemila anni di notizie, dall’antica Roma a internet, passando per le due guerre mondiali, il crollo delle Torri gemelle, il conflitto in Iraq e l’elezione di Obama: Brooke Gladstone e Josh Neufeld firmano uno dei libri piu` esaustivi e sfacciatamente schierati in tema di informazione, un’opera che scardinera` le nostre vecchie convinzioni sui mezzi di comunicazione di massa. L’era delle teorie del complotto e` finita. E` tempo di capire che abbiamo i media che meritiamo.
Enigma – La strana vita di Alan Turing : Un bambino chiuso, lento, sottovalutato dai maestri. Poi uno studente scostante, irrequieto, dai modi bizzarri. Un uomo dotato di un genio puro, le cui intuizioni contribuiranno a creare Colossus, il sistema in grado di decifrare le comunicazioni dell’esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale, e a porre le basi della scoperta che ha cambiato il mondo per sempre: l’intelligenza artificiale. Alan Turing è stato tutto questo, e anche altro…
- Tunué
Memorie di un uomo in pigiama: Dopo l’anteprima apparsa sulla storica rivista a fumetti “Linus”, arriva finalmente il nuovo atteso graphic novel di Paco Roca, una prova di irresistibile comicità firmata dal grande autore spagnolo. In «Memorie di un uomo in pigiama» Paco Roca racconta come da grande sia riuscito a realizzare il suo sogno da bambino: avere un lavoro che gli permettesse di restare tutto il giorno a casa in pigiama!Di altre storie e di altri eroi : «Di altre storie e di altri eroi» il nuovo graphic novel di Stefano Casini – grande firma del fumetto italiano – si accende dai ricordi d’infanzia del protagonista: un gruppo di case, un cascinale nella provincia Toscana. Viste e filtrate dagli occhi ingenui di un bambino, le vicende – ora semplici, ora drammatiche – di una generazione di adulti post bellica sono enfatizzate e trasfigurate nelle avventure di eroi quotidiani in cui immedesimarsi: familiari, amici, maestri di scuola e di vita.Oltre il muro : Crescere non è un processo indolore, molte sono le cose da imparare, le scelte da intraprendere. Pepe ha 11 anni, come ogni giorno torna a casa da scuola. Ma questa volta, inaspettatamente, si ritrova intrappolato in una parete del soggiorno … La sua famiglia che passa lo non sente, nonostante le sue molte grida…Rimasto, ha solo una cosa da fare: trovare l’uscita.
Il giro del mondo in 80 giorni : La grande avventura di un incredibile viaggio intorno al mondo, dal classico senza tempo di Jules Verne. Si trasforma in un affascinante adattamento a fumetti a cura dei francesi Loic Dauvillier e Aude Soleilhac la storia del ricco Phileas Fogg e della scommessa da cui inizia il famoso giro del mondo in 80 giorni.
Per ora è tutto! A presto!
L’Annina
Devi accedere per postare un commento.