Resuscitata da Lucca?… Forse.
Ritornata la voglia di leggere? … Per fortuna sì!
Contenta delle mie prime letture? Per carità, no!

E per questo – prima d’altro – mi permetto di esprimere una mia opinione personale* .

Manga a € 5,90… 6,50… 7,00!!! Ma questi soldi per cosa??!?
Gli editori dovrebbero davvero rendersi conto che, oltre al costo davvero eccessivo, la proposta di titoli nuovi va sempre più peggiorando. Poi vanno in crisi, devono fare fusioni,  accalappiare quante più fumetterie possibili con promesse e offerte perché non hanno alternative… Ma come possono pretendere che una fumetteria, anche di grandi dimensioni, possa permettersi tutti i titoli che stanno uscendo e che continuano incessantemente a sfornare … quando poi della maggior parte non se ne vende neanche una copia??
Io qui lo scrivo e lo confermo. Una quantità così alta di manga insulsi, senza alcuna originalità, noiosi… non ne avevo mai vista finora!

Detto questo, vado a presentare quanto letto in questi ultimi giorni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

  • Level E (Planet manga)
    Convivenza tra terrestri e alieni… ovviamente gli umani non ne sanno nulla. Un’atmosfera in cui si mischiano atmosfere misteriose e lugubri a scene umoristiche e demenziali. I disegni in alcuni capitoli sembrano scemare drasticamente di qualità, per poi tornare ad avere un tratto realistico e pulito. Non so che pensare di questo lavoro di Yoshihito Tugashi, creatore anche di Yu Yu Hakusho e Hunter X Hunter. Sicuramente ha un vantaggio: è di soli 3 numeri.
    Per questo motivo lo consiglio a chi segue questo autore… e a chi piacciono storie umoristiche a tema alieno.
  • Tokyo Alice (GP publishing)
    Non ho niente contro il genere Shojo e Josei,  ho anch’io alcuni titoli del cuore… Ma sicuramente questo avremmo potuto evitarlo, soprattutto quando si presenta come un mix raffazzonato tra le più classiche e banali storie d’amore – vedi quelle uscite nella collana X Me – e i tratti tipici di Nana (intendo proprio il personaggio di Hachiko). Ditemi che non è uguale!
    Certo, se tutto ciò vi piace e desiderate una lettura che anche dai disegni sprizzi shojo da tutti i pori… questo manga fa per voi (l’autrice è quella di Clover, Toriko Chiya).
  • Wombs (GP publishing)
    Ora, se non avessi scoperto che l’autore di questo manga è una donna, sarei partita con commenti da buona femminista e donna indipendente… Ma a quanto pare posso solo rimanere basita.  Non so davvero cosa dirvi Wombs. Posso solo classificarlo – appartiene al genere sci-fi militare – e riportarvi la trama…
    Sul pianeta Hekiou, dove sorge una luna deforme, è in corso da tempo una guerra tra due generazioni di coloni, i “First” e i “Second”. Mana Oga viene arruolata nell’unità speciale di trasporto, un reparto eccezionale formato unicamente da donne che possiedono il potere del teletrasporto: un “dono” ottenuto innestando il tessuto organico dei Nibos, i mostruosi  alieni autoctoni di Hekiou, negli uteri delle ragazze. Ignara di tutto, Mana viene inghiottita dal proprio destino“.
    Non chiedetemi di più!
  • Cybernonno G (Planet manga)
    E con questo fumetto raggiungiamo il climax . Per quanto qui in Italia saranno solo 2 volumi …  7 euro a volume per questa “cosa”? Solo perché è dell’autore di Death Note?
    Manca completamente di una trama o quantomeno di una struttura, è talmente assurdo e demenziale da non riuscire neanche a far ridere. Per fortuna, ho letto così, che dopo questa “opera” il sig. Obata ha deciso di dedicarsi unicamente al disegno! … Sì, effettivamente quella è l’unica cosa che si salva in Cybernonno G…

L’Annina

*Vi ricordo che il blog è dell’Annina, e per quanto si appoggi e allo stesso tempo sia di sostegno al Tau Beta, le opinioni qui espresse sono personali e non devono inficiare i rapporti con la fumetteria. Nel caso in cui quindi vi abbia contrariato oltre limite… basta che non leggiate più i miei articoli!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: