Continuiamo con le novità manga previste a Gennaio 2013
J-Pop
- Storia di un viaggio a parigi n. 1
Durante la seconda metà del XIX secolo, in Europa si diffonde l’interesse per l’affascinante cultura del Sol Levante. Ci troviamo a Parigi, esattamente nella Galerie du Roy, conosciuta una volta come rinomato emporio commerciale costruito nella prima parte del secolo, che durante il periodo di modernizzazione non è riuscita a stare a passo con i tempi e adesso sta rischiando di chiudere. Oscar, di ritorno da un viaggio in Giappone, porta con sé una ragazzina giapponese di nome Yune, venuta per aiutare a gestire la bottega artigiana “Enseignes du Roy”, un negozio di lavorazioni in ferro.
Il nipote di Oscar e proprietario del negozio, Claude, accetta con riluttanza di prendersi cura di Yune, ma questa, dopo avergli dimostrato la sua buona volontà, riesce a far accettare la sua presenza; ed è così che inizia l’avventura della piccola giapponesina insieme al giovane francese, dove entrambi impareranno a capirsi e ad accettarsi nonostante abbiano davvero poco in comune.
Un bellissimo confronto tra lo stile francese del diciannovesimo secolo e l’arte giapponese, un manga che racconta delicatamente la storia di un viaggio visto con gli occhi sognanti della piccola protagonista. - Sunny 1 e 2
Nonostante sia ambientato in un orfanotrofio e tratti il trauma di essere un bambino senza genitori, Sunny non è una storia strappalacrime. Piuttosto, sarebbe meglio descriverlo come agro-dolce: le persone che lavorano all’orfanotrofio si prendono cura dei bambini con amore e attenzione, per esempio gli preparano il pranzo da portare a scuola o gli insegnano ad andare in bicicletta, ma questo non impedisce a un bambino chiamato Haruo di odorare ogni mattina un flaconcino di crema per le mani perchè le ricorda la mamma. Il nome Sunny viene da una macchina vecchia e rotta, abbandonata nel giardino dell’orfanotrofio. Agli adulti è vietato entrarci, come se fosse una casa sull’albero, ed è piena di libri sconci e giocattoli. Salendo su questa macchina i bambini possono immaginare di andare in qualsiasi luogo, dalla luna alla casa in cui prima vivevano con i genitori.
Veniamo a conoscenza di ogni bambino dell’orfanotrofio, sbirciando tra i loro ricordi, scoprendo i loro gusti in fatto di cibo e di oggetti, le loro speranze e le loro paure per quanto riguarda il futuro. Ma soprattutto veniamo in contatto con il legame che unisce l’uno all’altro, attraverso episodi di scontri futili ma anche di promesse di aiuto e supporto.
L’autore Matsumoto si distingue dagli altri grazie al tratto particolare: la cosa che subito salta all’occhio è che non usa i retini come la maggior parte degli altri mangaka. Inoltre i disegni sono molto semplici ma allo stesso tempo realistici, creando tavole che rimangono impresse nella mente. - Hanimero
Yahiru Mitsumaru, è un liceale come tanti ma in segreto è un disegnatore di manga erotici. Come eroina del suo lavoro più celebre, prende a modello una sua compagna di classe: Madoka Kisaki, membro del comitato disciplinare, che si impegna a far rispettare le regole dell’istituto. La ragazza verrà ovviamente a sapere della vera identità del ragazzo, ma in un modo del tutto inaspettato: presentandosi a casa di Yahiru perché grande fan delle sue opere!
Inizierà così una collaborazione tra i due, dove Madoka gli farà da assistente posando per le sue opere.
In un susseguirsi di incomprensioni, colpi di scena, momenti romantici e spesso comici, Hanimero vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina! - Me and my witch 1 e 2
Tsuzuri Enji, studente delle superiori, 15 anni, segno dell’Ariete e con una vera e propria mania: la fortuna. Il giovane è ossessionato dall’influenza della fortuna nella sua vita, tanto da seguire ogni giorno le indicazioni di un sito “Rivela-Fortuna”, che quotidianamente gli indica un oggetto fortunato da portare con sé e ciò che gli accadrà durante l’arco della giornata.
E se una mattina gli venisse predetta una fortuna tanto incredibile da poter farlo imbattere in un’esperienza allo stesso tempo paradisiaca e infernale? E se la migliore giornata di sempre si trasformasse in un incubo? Convinto di imbattersi in una bella ragazza finirà invece investito da un camion! Ma proprio quando la fortuna sembra aver abbandonato il ragazzo, si risveglia in una stanza molto strana assieme a una specie di cane-mostro e una ragazza scorbutica, Haku, che dice di essere una strega! Dopotutto, così si spiegherebbero i
cambiamenti nell’aspetto di Tsuzuri, che rinviene con capelli bianchi e gli occhi rossi! Che qualcosa sia successa per davvero al suo corpo?
Misteri conditi da tanto humor e situazioni assurde, tavole degne di un gran maestro:… Consigliato a tutti gli appassionati di manga che vogliono farsi mille risate!
GP Publishing
- Pika Ichi – I numeri 1!
Hanako e Taro sono due normali studenti. Così ordinari da essere tragicamente invisibili! Oltre a questo, ciò che li accomuna è la passione per i film di Yakuza, uno spiccato senso di giustizia, e l’amore per i tre principi che da sempre rappresentano lo spirito del loro istituto scolastico. Ed è proprio per difendere questi ideali che i due compagni raccoglieranno tutto il loro coraggio per trasformarsi, da ragazzi insignificanti, in una brillante coppia di “giustizieri”! - Sogno d’amore n. 1
Hatori è da sempre convinta di essere l’unica e la sola protagonista del sogno d’amore di Rita. Ma quando il ragazzo comincia a frequentare seriamente un’altra ragazza, capisce di essersi trasformata in una comprimaria! Decisa a non arrendersi e a riconquistare il posto che le spetta di diritto, dovrà far di tutto per riottenere l’attenzione dell’amico d’infanzia e tornare a essere la star che regna assoluta nel suo cuore! Una commedia romantica a dir poco esilarante e in perfetto stile giapponese dell’autrice di Anesan Countdown! - Close to you n. 1
Umi è una studentessa modello. Attenta, sempre preparata e brava in tutte le materie. Be’…quasi tutte! L’inglese è il suo vero tallone d’Achille! Fortuna che il supplente di lingua straniera, il giovane e affascinante Haruka, ha deciso di aiutarla, concedendole delle lezioni extra dopo la scuola. Ma le ragioni per cui il bellissimo prof continua a convocare Umi nel suo ufficio potrebbero non essere prettamente accademiche…Che Haruka si sia innamorato della ragazza? - Five n. 1
A causa del lavoro dei suoi genitori, Hina è stata costretta a cambiare una scuola dietro l’altra e per questo desidera una tranquilla vita da liceale. E ora che sta per cominciare il nuovo anno scolastico è determinata a ritagliarsi una piccola oasi di pace. Ma, ritrovatasi in una classe di soli ragazzi, capisce di dover dire addio al suo sogno…Perchè i cinque studenti più carini della scuola hanno deciso di coinvolgerla nelle loro pazze avventure…E con loro intorno, sarà davvero difficile riuscire a non perdere la testa! - Tokyo Fashion
Yamato è un ragazzo che vive nel villaggio di Shirakamiyamaoku, nella regione di Aomori, e adora la moda. Per questo, dopo aver saputo che si tratta della più grande tra le convention del Giappone, cerca di entrare alla Tokyo Girls Collection. Non avendo il biglietto, però, fallisce nel suo intento…ma quando per puro caso si trova a dover fare da paciere in una lite tra modelle, viene notato da una donna misteriosa che gli propone di entrare nel mondo della moda! Riuscirà yamato a colgiere la sua grande occasione?!
Kappa Edizioni
- Sherlock Holmes
Sherlock Holmes e il dottor Watson si trovano alle prese con il furto di Excalibur, la spada di Re Artù, fino a quel momento custodita presso il Museo Regio. Usando le sue infallibili tecniche di deduzione, Holmes riesce a tracciare un profilo del criminale che è stato in grado di portare a segno un colpo tanto clamoroso. Nonostante i numerosi posti di blocco installati intorno a Londra, l’ispettore Lestrade non è in grado di scoprire il responsabile del furto, e Scotland Yard brancola ancora una volta nel buio. Ma ciò che nessuno intuisce, è che il furto della leggendaria arma è solo la punta dell’iceberg di un piano escogitato dal professor Moriarty, il Napoleone del crimine, nemesi del detective di Baker Street…
Questo volume contiene l’unica graphic novel nipponica esistente legata alla celebre serie animata di Sherlock Holmes, prodotta in 26 episodi nel 1981, sotto la supervisione del Premio Oscar Hayao Miyazaki, autore di numerosi capolavori del cinema d’animazione giapponese, fra cui Il Castello Errante di Howl e La Città Incantata.
Goen
- Body & Soul n. 1
Miku ha 25 anni, un lavoro stressante nel campo della pubblicità e un fidanzato permaloso e immaturo. Sono passati appena tre mesi da quando ha iniziato a convivere con lui, e quasi ogni giorno si trova alle prese con discussioni e incomprensioni rese ancora più fastidiose da un continuo mal di testa.
Una sera, al termine di un litigio particolarmente acceso, Miku finisce con l’ ubriacarsi in un bar e il mix alcool-aspirine la riduce a uno straccio; a soccorrerla è un uomo fermo e garbato, che le permette di trascorrere la notte a casa sua e la aiuta a rimettersi in forze, complice un bagno caldo e un accappatoio magico. Nonostante la sua gentilezza, lo sconosciuto ci tiene a precisare di non essere così disperato da dover rimorchiare ragazze ubriache, e si limita a rimettere in sesto Miku per poi salutarla. La ragazza sembra ritornare senza ripercussioni alla quotidianità, almeno finchè un ritardo nel suo ciclo non la porta a rimettere nuovamente in discussione la propria vita.
Su consiglio di un’amica, Miku prende appuntamento da un massaggiatore che sembra avere poteri magici, tra cui quello di regolarizzare il ciclo… e si imbatte in Rintaro, il suo soccorritore di qualche settimana prima. Ben lungi dal lusingarla, il chiropratico cerca di far capire a Miku come il corpo e la mente siano legati a doppio filo, e come la sua disastrosa situazione sentimentale stia distruggendo il suo benessere fisico. Miku sembra decisa a ricominciare una nuova vita, ma è destinata a commettere ancora numerosi errori prima di trovare se stessa e di comprendere ciò che il suo corpo e la sua mente desiderano davvero. -
Gakuen Heaven
Makoto Oshino vuole diventare un insegnante per realizzare la promessa fatta alla sua amica d’infanzia, nonchè suo primo amore, Ayano Koiwai che le promise inoltre che la prossima volta che si sarebbero visti si sarebbero sposati. Sfortunatamente Makoto fallisce e il massimo che riesce a fare è diventare un supplente in una scuola privata femminile gestita da sua nonna. Qui incontra diverse ragazze tra cui Tsugumi Narusawa che sembra provare qualcosa per lui e un’insegnante, Ayano Asagiri, che assomiglia un sacco al suo primo amore. - Dororo n. 1
Hyakkimaru è un giovane samurai che combatte e distrugge demoni. Appena nato, gli furono sottratte 48 parti del corpo da altrettanti 48 demoni. Abbandonato dai genitori, viene trovato da un chirurgo che lo tiene con se. Questi, accortosi dei poteri mentali dell’informe neonato, gli fornisce un corpo artificiale col quale Hyakkimaru può andare a caccia dei demoni che gli rubarono braccia, gambe, occhi, orecchie, senso del caldo e del freddo…. Fin dall’inizio della narrazione, a Hyakkimaru si affianca il giovanissimo ladruncolo Dororo. Anche Dororo ha un destino, del quale sembra ancora inconsapevole…
Rispondi