Buongiorno a tutti!
Dopo essermi occupata di Marvel, DC e manga… finalmente diamo spazio al fumetto d’autore e a quelle che secondo me saranno le uscite più interessanti di Gennaio 2013. Qui di seguito la prima parte.
Tunué
- Pionieri dell’animazione italiana
Inizia con una panoramica sulla nascita del cinema dell’animazione in Italia questo volume che indaga, con dovizia di particolari unici e inediti, la vita e l’opera di ogni animatore che ha lavorato nei primi cinquant’anni del secolo scorso e ne analizza tutte le pellicole giunte fino a noi… - Il gioco lugubre
Questa originale opera di Paco Roca prende in prestito il titolo da un famoso quadro dell’eccentrico pittore Salvador Dalì. Protagonisti della storia, che indaga il lato più inquietante e disturbante dell’arte, il giovane Jonas, in viaggio nella Spagna degli anni ’30, alle soglie della guerra civile, e il bizzarro pittore catalano Salvador Deseo, personaggio controverso e ossessionato dalla morte…
Saldapress
- The walking dead speciale: La storia di Michonne
“Michonne è uno dei personaggi più attesi della terza stagione tv di The Walking Dead. Una tostissima donna di colore che, fin dal momento della sua comparsa, folgora lettori e spettatori per il carisma che la contraddistingue e la vena di follia che trasuda.Un personaggio granitico e ambiguo, che per molti è il vero protagonista femminile della serie. Questo speciale raccoglie le origini inedite del personaggio, pubblicate negli USA su Playboy Magazine, insieme alla sua prima apparizione nel numero 19 della serie mensile.“
BAO Publishing
- Sailor Twain o La Sirena Dell’Hudson
Un volume sontuoso, massiccio, importante, per una storia magica e difficile da dimenticare. Una storia di battelli fluviali sul fiume Hudson, di creature che non dovrebbero esistere e di un amore che non dovrebbe essere possibile. Ma come la vita si picca di ricordarci ogni volta che può, l’impossibile è molto relativo, davanti alle ragioni del cuore. Mark Siegel accompagnerà il lancio di questo libro con un lungo tour europeo, e vi insegnerà qualcosa sul Fumetto che non avevate mai immaginato. - Baronciani Raccolta – 1992/2012
Alessandro Baronciani è un autore tra i più amati della scena del fumetto e dell’illustrazione italiana. A cavallo tra due generazioni, il grande narratore pesarese fruga nei cassetti, tra le vecchie storie dei tempi delle autoproduzioni, e assembla una concatenazione di ricordi potentissimi, inanellati come tracce di un greatest hits, ma spesso rari come B-side. Il risultato è un volume dalla forma atipica, piccolo ed orizzontale, con una raffinata copertina telata, che sancisce l’inizio della collaborazione di Ale Baronciani con BAO Publishing.
Italycomics
- Frankenstein vive, vive! n. 1
Poche opere di illustratori di fumetti si sono guadagnati l’acclamazione universale ottenuta dalla versione illustrata del Frankenstein di Mary Wollstonecraft Shelley di Bernie Wrightson alla sua prima uscita nel 1983. Quasi 30 anni dopo, Wrightson torna alla sua passione con una serie a fumetti che inizia alla fine del romanzo classico, riconosciuto come una delle più grandi storie Horror di tutti i tempi. L’ormai consueto collaboratore Steve Niles fornisce le sceneggiature per questa epopea, in realizzazione da decenni. Apparentemente in bianco e nero, ogni pagina è stata scansionata a colori per rendere il più possibile realistica l’esperienza di stare guardando le tavole originali e le chine a pennello di uno dei più grandi illustratori di fumetti vivente. Ogni numero comprenderà anche materiale aggiuntivo: interviste, saggi e il romanzo originale a puntate.
BeccoGiallo
- Occupy Wall Street
Un’inchiesta a fumetti sul movimento di Occupy Wall Street e sugli indignados nel mondo. I presidi, le occupazioni, i dibattiti, i dubbi, le contraddizioni, gli arresti, i movimenti di Occupay Wall Street e degli indignados mondiali raccontati attraverso i disegni, le interviste, i dialoghi e gli articoli di una giornalista attivista
Devi accedere per postare un commento.