Buona domenica a tutti!
Finalmente, dopo un po’ di tempo, ho potuto raccogliere un po’ di letture e curiosare tra le loro pagine. Ho preso qualche Manga, un paio di novità Panini e un cartonato Lion… Essendo un po’ stanca, ho preferito partire dai primi, per me solitamente una lettura alquanto leggera. Ed ecco cosa ne penso:
A mature boyfriend (volume unico – GP publishing)
Sorprendentemente carino. Per quanto questo volume racchiuda due storie tipicamente shoujo e adolescenziali, esse racchiudono degli elementi affatto banali. Parlano sì dello sbocciare dell’amore, ma anche dell’individualità dei protagonisti e delle differenze che vi possono essere tra ragazzi della stessa età a seconda della vita vissuta. Parlano di sensibilità e di attenzione verso il prossimo, qualità che poche persone ad oggi posseggono. Spiegano che sfuggire al dolore o ai problemi vivendo solo il frivolo della vita non serve a nulla, così come rinchiudersì in sé senza ricercare aiuto o amicizia.
I sentimenti hanno bisogno di essere espressi, sempre. Forse dovremmo imparare nuovamente ad esprimerli… Prima di esplodere e cader nell’equivoco.
360° Material (n. 1 – Star Comics)Beh, in questo caso, un classico shoujo tutto per voi.
Trama ambientata nell’ambiente scolastico, personaggi stereotipati che svolgono coerentemente il loro compito, disegno dai tratti molto dolci, un buon uso di retini.
Per chi non cerca grandi sorprese, ma uno shoujo ben disegnato e che racchiude in sé tutte le peculiarità dell’amore adolescenziale tipico di questo genere, 360° Material è il manga giusto.
Godeath (n. 1 – J-Pop)
Per me terribile, ma so che piacerà a molti.
Una Homunculus che però non è solo questo, spesso nuda e ovviamente super-formosa, che se ne va in giro a uccidere emissari della Chiesa alla ricerca di sé? So già che questo manga avrà un suo seguito!
Eppure l’idea è noiosa, la storia pure… direi soprattutto fotocopiata ormai da altri fumetti già editi, in corso e conclusi. I disegni, in particolare la rappresentazione dei personaggi, è decisamente migliore rispetto a Manga quali High school of the death, ma è comunque statico e noioso, anche nelle scene d’azione. Ovviamente, è la mia umile opinione…
Clematica Shoe Store (volume unico – Panini)
Un volume unico dedicato anch’esso all’amore, sotto varie forme. L’autrice di Rockin’ Heaven dà al genere shoujo diverse sfaccettature nelle 4 storie rappresentate in questo volume.
Con un tratto molto fine e tipico del disegno di genere, la mangaka narra l’amore impossibile tra poveri e ricchi, l’amore fraterno, l’amore geloso e la vendetta d’amore. Piace la delicatezza con cui queste storie vengono svelate e svolte e il mix dolce/amaro che caratterizza ogni conclusione, a prescindere da quale essa sia. Ed infine, sicuramente colpisce la sintesi dell’autrice nel trattare questi temi, data la brevità di ogni racconto…
Insomma, un volume che vale la pena di essere letto, se si è appassionati di shoujo.
Devi accedere per postare un commento.