Come ogni fine mese, comincio a pubblicare articoli riportanti le novità promesse dalle varie case editrici per il mese successivo. E come sempre, se vedete qualcosa di interessante… vi invito a prenotarlo!
Partiamo dalla Marvel:

Questo slideshow richiede JavaScript.

  • Spider-men n. 1 (Marvel select n. 8)
    Finalmente l’Universo Ultimate e quello Marvel s’incontrano in una miniserie già definita storica! Quando l’Uomo Ragno/Peter Parker giunge misteriosamente su una Terra parallela sconosciuta, si rende subito conto che è molto simile alla propria. Sarà il giovanissimo Spider-Man/Miles Morales a rivelargli tutte le differenze che ci sono, a partire dalla drammatica sorte di Ultimate Peter Parker!
  • X-Men: Pixie colpisce ancora! (100% Marvel)
    La gallese Pixie, in compagnia delle amiche X-23, Corazza e Mercury, dovrà indagare sulle proprie origini mistiche. Un’eredità inaspettata che proviene dalla storia degli X-Men! Alle matite la pluripremiata Sara Pichelli (Ultimate Spider-Man, Spider-Men) in una delle sue poche opere ancora rimaste inedite in Italia, accompagnata dai bizzarri e divertenti testi di Kathryn Immonen (Runaways).
  • L’isola del tesoro (Le grandi opere a fumetti)
    Il classico dell’avventura di Robert Louis Stevenson, portato sul grande schermo più di cinquanta volte, finalmente raccontato a fumetti nella magica ricetta della Marvel! Il veterano Roy Thomas (Avengers, Conan) accompagnato dal promettente Mario Gully ci racconta le avventure del giovane Jim Hawkins e di una temibile masnada di filibustieri a caccia del mitico tesoro del capitano Flint! Long John Silver, Ben Gunn e altri personaggi rimasti nell’immaginario collettivo prendono vita su carta in una graphic novel per tutte le età. Copertine del maestro dell’illustrazione Greg Hildebrant.
  • Ant-Man Season one (100% Marvel)
    Prima di essere uno dei fondatori degli Avengers, Hank Pym era uno scienziato geniale il cui già fragile equilibrio mentale era stato compromesso dalla morte in un attentato della moglie Mary. Eppure dentro di lui si nascondeva l’animo di un eroe… Le origini di Ant-Man rinarrate dal veterano Tom DeFalco coi disegni di Horacio Domingues.
  • Dottor Strange Season one (100% Marvel)
    Stephen Strange era un chirurgo di successo prima che un incidente ne interrompesse bruscamente la carriera. Ben presto, però, avrebbe scoperto che ogni fine rappresenta un nuovo, magico inizio. La nascita dello Stregone Supremo di Casa Marvel rinarrata da Greg Pak (World War Hulk, Magneto: Testament) coi disegni di Emma Rios (Amazing Spider-Man, Osborn: Evil Incarcerated).
  • Infinity war (Marvel Gold)Finalmente raccolta in volume la grande saga cosmica scritta da Jim Starlin e disegnata da Ron Lim nel 1992! Il Magus, il lato oscuro dell’eroico Adam Warlock, si appropria del Guanto dell’Infinito, la potentissima arma con cui Thanos aveva tenuto sotto scacco il creato. Il suo piano? Soppiantare tutti gli eroi con i loro malvagi doppelgänger, ricreando l’universo a sua immagine e somiglianza!
  • Capitan America Corps (Marvel Icons n. 12)
    Roger Stern, celebre Cap-scrittore nel 1979/81, e il disegnatore francese Philippe Briones (Iron Man VS. Whiplash) mettono in campo un vero e proprio squadrone di Capitan America, recuperandone i membri da passato, presente e futuro pur di fermare a tutti i costi… una minaccia globale! Così, accanto a Steve Rogers, troviamo Bucky Barnes, John Walker (USAgent), Shannon Carter (American Dream) e la nuova recluta Kiyoshi Morales, alias Comandante A!
  • Secret war (From the files of Nick Fury)
    Il momento più oscuro dell’Universo Marvel! Le indagini su alcuni supercriminali dotati di tecnologia all’avanguardia rivelano un complotto. Nick Fury chiama all’appello Capitan America, Spider-Man, Wolverine, Luke Cage, la Vedova Nera e Devil per risolvere la situazione. Ha inizio la Guerra Segreta! Nuova collana antologica dedicata ai grandi eventi Marvel: primo volume dal team d’eccezione formato da Brian Michael Bendis e Gabriele Dell’Otto!
  • Thor – J. Michael Straczynski collection n. 1
    Il ritorno del dio del Tuono, di J. Michael Straczynski e Olivier Coipel. In seguito al Ragnarok, l’apocalittica fine di Asgard, Thor è scomparso insieme a tutti gli dei. Ma c’è bisogno di lui, e la memoria degli uomini è l’unica cosa che può riportare in vita il figlio di Odino. Inizia qui il ciclo di Thor scritto da Straczynski (Amazing Spider-Man, Fantastic Four) e disegnato da Coipel (House of M, Siege), una saga che è stata accolta entusiasticamente in patria e all’estero, un nuovo punto d’inizio per l’eroe Marvel protagonista del film di Kenneth Branagh con Chris Hemsworth.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: