Buongiorno a tutti!
Purtroppo come previsto la onsegna delle novità ieri è rimasta bloccata tra la neve, ma speriamo che oggi arrivi tutto.

Nel frattempo, ci tengo a ricordarvi una cosa per me molto importante…

LA FESTA DEL TAU BETA!

Proprio per questo, e per incuriosirvi un po’ di più… un piccolo accenno sugli ospiti presenti, in attesa di dedicare a ciascuno di loro un articolo più completo:

  • Luca Enoch
    Autore e sceneggiatore ormai affermato a livello internazionale,  ha esordito come illustratore e grafico… fino alla sua partecipazione alla testata  “L’Intrepido”, dove ha l’opportunità di realizzare il suo primo personaggio:  “Sprayliz“.
    Approdato in seguito alla Sergio Bonelli Editore, dà vita a storie e personaggi quali “GEA” e “Lilith” , collabora ad alcuni numeri di “Legs Weaver” e segue altri progetti al di fuori di questa grande casa editrice. Pubblica la saga tecno-fantasy di “Morgana”, scritta insieme a Mario Alberti, scrive la rubrica aperiodica “Amarcord” sul sito ComicUS.it,  illustra “Il drago di Ghiaccio” di George R. R. Martin (Mondadori)…
    Fino ad arrivare agli ultimi mesi del 2012, quando per Rizzoli/Lizard pubblica “La Banda Stern“, la storia del piccolo gruppo paramilitare che operava clandestinamente nella Palestina del mandato britannico, prima della nascita dello Stato di Israele. E nel 2013? Beh, un progetto è già ufficiale: la pubblicazione della serie “Dragonero” per Sergio Bonelli Editore, nata dopo il successo del romanzo a fumetti già edito, sempre in collaborazione con Stefano Vietti.
  • Roberta Ingranata
    Locandina evento Tau Beta
    by Roberta Ingranata

    Prima di tutto giovane, umile (forse fin troppo) e soprattutto… di talento!
    Qualche notizia su di lei. Nel 2008 inizia a collaborare con l’azienda Grafica GFB EDIT come colorista, lavorando su testate quali Tex di Repubblica, Zagor e Diabolik.
    Dal 2009 insegna alla Scuola di Fumetto di Milano come assistente a Silvestro Nicolaci e comincia a collaborare come Storybordista e Cleanappista.
    La sua prima pubblicazione “ufficiale” arriva nel 2011, con “Bloodymilla“, un fumetto di Barbara Baraldi, e da qui continua con diverse collaborazioni… fino ad arrivare a pochi mesi fa. A cavallo infatti tra il  2012 e il 2013 inizia a lavorare per la Star Comics, in collaborazione con Elena Cesana, per il quinto volume di “Davvero” di Paola Barbato. Uscita prevista per Luglio 2013.

  • Cristina Giorgilli
    Monzese DOC, simpatica, neo mamma… è stata la prima ad aderire con entusiasmo al nostro evento! Ecco chi è.  Nel 2000 ha iniziato a collaborare con Disney, inchiostrando tanto per periodici come “Topolino” e “PK”, quanto per cartoni animati del Disney Channel quali “Kim Possible”, “Handy Manny”, e “Jungle Junction”. Altro progetto importante? “Monster Allergy” (a me piace un sacco!).
    Negli ultimi 2 anni ha avuto la possibilità di inchiostrare le graphic novel di “The Princess and the Fro”g e di “Rapunzel”, edite da Disney, ma ha anche “X-Campus” e “Young Doctor Strange” (Panini-Marvel).
    Oltre a tutte queste importanti collaborazioni, per me rilevante è la sua partecipazione al collettivo Dr. Ink, un fantastico gruppo di autori e disegnatori che hanno dato vita a progetti quali “Deus ex Libro” (che presenterà qui in negozio durante la festa) e “Come crescere un robottone felice ed evitare di distruggere il mondo“.
  • Paolo Telloli
    Storico abbonato della nostra fumetteria, amico, fumettista.
    Inizia l’attività di fumettista nei primi anni Settanta realizzando fumetti per le testate della Casa Editrice Universo. Collabora contemporaneamente con la Edifumetto realizzando molte storie a fumetti su diverse testate (Il Vampiro, I Sanguinari, Fanta Horror, Cronaca Nera). Dal 1980 si dedica alla pubblicità collaborando con grandi agenzie pubblicitarie e cinematografiche (come J. Walter Thompson, Bozzetto Film e Film ’77) realizzando storyboard e layout. Sempre più impegnato nella grafica pubblicitaria trova poco tempo per disegnare fumetti, ma nel suo studio si formano disegnatori e sceneggiatori che cominciano a collaborare con le più importanti case editrici.
    Proprio da qui nascono progetti interessanti, tra cui “Ink”, rivista critica sul fumetto e, più recentemente, la serie “Il Morto”, un fumetto “nero come la notte e cattivo come un serial killer”.
    Probabilmente Paolo non disegnerà, ma sarà lieto di partecipare alla nostra festa e di parlare e confrontarsi con giovani sceneggiatori e illustratori per collaborare ai progetti della Menhir Edizioni.

Più avanti daremo maggiori informazioni sui volumi che verranno presentati e sul programma dell’evento.
Nel frattempo….
Io e Giovanni ringraziamo calorosamente singolo ospite e soprattutto la loro disponibilità a partecipare alle mie folli idee e a un evento per noi così importante, ovvero il traguardo del 18° anniversario dalla fondazione del Tau Beta.

L’Annina

P.s. per chi legge fino in fondo i miei articoli.. un piccolo spoiler: probabilmente parteciperanno all’evento anche altri due artisti a cui sono particolarmente affezionata: Lola Airaghi e… Massimiliano Frezzato.
Se disegneranno o semplicemente festeggeranno con noi ancora non so dirvelo…. Intanto io sarò felice già solo della loro presenza! 🙂

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: