Voi pensavate che a Pasqua saremo stati tranquilli, eh?
Invece no! Ecco a voi l’annuncio ufficiale del nuovo evento organizzato da Tau Beta, in collaborazione con Tunué e con l’autrice del libro, ovviamente!
Raffaella Scrimitore è una trentenne cultrice di cinema d’animazione. Una studiosa che genere, che è riuscita a trasformare questa sua passione in una professione vera e propria (insegnante presso la Statale di Milano oltre che curatrice di retrospettive e mostre per diversi festival di cinema di animazione).
E io e Giovanni siamo davvero lieti (oltre che personalmente interessati all’argomento) di ospitare la presentazione del suo nuovo libro:
“Le origini dell’animazione italiana”.
SABATO 13 APRILE
Ore 16.00
Fumetteria Tau Beta – via Pavoni 5 – 20900 Monza
L’autrice ovviamente avrà la possibilità di presentare la sua opera e di spiegare di cosa tratta. Una volta conclusa la presentazione e risposto a vostre eventuali domande, sarà possibile acquistare una copia del volume e richiedere una dedica.
Per chi desiderasse maggiori informazioni su ciò che andremo a presentare, troverà qui di seguito una breve presentazione del volume, tratta direttamente dal sito della casa editrice:
“Il saggio di Raffaella Scrimitore colma una lacuna della nostra cultura cinematografica, rivolgendo l’attenzione alla storia, agli autori e ai film d’animazione realizzati in Italia tra il 1911 e il 1949.
Comunemente infatti si pensa a I fratelli Dinamite e a La rosa di Bagdad (entrambi del 1949), come i primi film d’animazione realizzati in Italia, eppure c’è stata una vasta produzione, nei quarant’anni precedenti, di sperimentatori ed esploratori di questa cinematografia.
Le origini dell’animazione italiana, con la prefazione di Giannalberto Bendazzi – uno dei massimi esperti al mondo del cinema d’animazione-analizza per la prima volta questo patrimonio, grazie alla ricerca in importanti archivi come quello dell’Istituto Luce.”
Infine, per chi desiderasse maggiori informazioni sull’evento 0 volesse prenotare il libro anticipatamente, può contattarci in negozio.
A presto!
L’Annina
Devi accedere per postare un commento.