Buongiorno a tutti.
Premetto che, come già detto, non mi è possibile fare i nomi, altrimenti non scriverei questo articolo. E’ ovvio comunque che non è rivolto ai clienti e agli amici che passano con regolarità o di cui comunque conosciamo i tempi di ritiro (pochi e affezionati).
Premetto anche che non mi piace scrivere questo genere di articoli, ma a volte a quanto pare è necessario.
Tau Beta da 18 anni serve tutti i clienti con il massimo della disponibilità, del rispetto e dell’efficienza. E’ vero, a volte ci son state delle dimenticanze, oppure ordini fatti con un po’ di ritardo. Ma abbiamo sempre provveduto affinché potessimo esaudire ogni vostra richiesta, per quanto ci era e ci è possibile.
Vi diamo la possibilità di tenere da parte i vostri fumetti, vi offriamo uno sconto del 10% sulle testate alle quali vi abbonate (non sarà tanto, ma è quel che possiamo fare)… Vi proponiamo novità e cerchiamo di comprendere le vostre necessità, eventuali defiance e ritardi.
L’unica cosa che chiediamo in cambio è un po’ di puntualità… e rispetto per il nostro lavoro e gli oneri che comporta. Non ci sembra di chiedere molto.
Purtroppo però, sempre più spesso ci troviamo a dover “inseguire” i clienti, soprattutto quelli che pretendono da noi di tenergli da parte i fumetti a prescindere… chi se ne frega se poi passano 4/6/8 mesi??!
Quando aprite la casella vi viene detto ciò che vogliamo, ovvero un po’ di puntualità o, quantomeno, una telefonata/mail/messaggio su Facebook per avvisarci se avete un contrattempo o se non potete più mantenere aperta la casella.
A parte i clienti affezionati, ormai amici… Non lo fa nessuno!
Detto questo, sappiate che noi siamo i primi a dispiacerci quando eliminiamo un nominativo dal nostro archivio abbonati. Non solo a livello personale, ma anche a livello economico.
Non so perché, ma molti hanno questa balzana idea che a noi non costi nulla tutto ciò… E le fatture che paghiamo? E i fumetti prenotati apposta per voi, perché sappiamo essere difficilmente vendibili ad esterni?
Forse sarebbe il caso che alcuni cominciassero a tenerne conto.
Questo articolo è quindi un ultimo avvertimento a tutti coloro che SANNO BENISSIMO di avere una casella stracolma di fumetti, a rischio di esplosione…. e che nonostante questo non avvisano in alcun modo, se ne fregano, si dimenticano che anche noi abbiamo le nostre pur piccole esigenze.
Non ci sembra di chiedere molto. Scrivete, telefonate, o ancor meglio passate…
Sappiate comunque che io e Giovanni partiremo a tagliare nettamente gli abbonati da settimana prossima.
Ci dispiace, ma non possiamo più sopportare alcune situazioni.
L’Annina
Ciao Anna, io sono Loredana, credo che non ci siamo ancora conosciute. Io ho la casella in condivisione con Elisabetta ormai da più di 10 anni. Purtroppo per motivi di lavoro sono spesso lontana anche per dei mesi e mi capita (come ora ad esempio) di non riuscire a passare per molto tempo (l’ultima volta è stao a luglio 2012 credo)… ma questo, fino ad ora, non era mai stato un problema. Mi sembra di capire che per voi lo è diventato quindi fammi sapere se devo cercare una soluzione o avrai “pazienza”. ti assicuro sul fatto che ogni cosa tenuta da parte…sarà comprata. Saluti Loredana
>________________________________
Ciao Loredana,
come premesso a inizio articolo, il contenuto dello stesso non riguaradava né i clienti/amici di cui siamo certi né coloro di cui conosciamo i tempi di ritardo… e tu fai parte di entrambe le categorie!
Sappiamo che hai ritiro lungo causa lavoro e non abbiamo problemi in questo caso a mantenere la casella. Anche perché sappiamo che porti rispetto per il nostro lavoro, e come tu stessa hai scritto, quando passi ritiri tutto.
Ci tengo però a precisare che la regola “Se non ti vediamo per 3 mesi e non riceviamo notizie, ti scaviamo la casella” c’è sempre stata. In alcuni casi l’abbiamo applicata senza alcun rimorso, in altri cerchiamo di essere comprensivi… Ma oltre un certo limite è davvero troppo.
Pubblichiamo settimanalmente la checklist perché i clienti possano conoscere le uscite e allo stesso tempo gestire la casella. Chiediamo unicamente un colpo di telefono, una mail o un messaggio su FB qualora per lavoro, per famiglia ecc… non fosse più possibile passare regolarmente o fosse necessario chiudere gli abbonamenti… Non mi sembra davvero molto, soprattutto con tutta la tecnologia di oggi.
Come ultima cosa, ci tengo a specificare che, per quanto l’articolo lo abbia scritto io, l’idea e la rilettura della bozza sono state condivise, approvate e promosse a piene mani da Giovanni (Joe) e lo avrebbe fatto anche Alberto.
Noi abbiamo un sacco di “pazienza”… chiediamo solo un po’ di rispetto in cambio!
Detto questo, i tuoi fumetti te li teniamo in caldo noi! 🙂
Buon week-end!