La maggiore critica che ricevo sul mio blog, almeno da parte dei clienti appassionati del genere, è il fatto che dedico poso spazio alle recensioni manga.
Io lo capisco, chi è appassionato desidera confrontarsi e parlare del priprio interesse quanto più possibile. E non denigro assolutamente il genere, che ha comunque dato vita a grandi capolari (Devilman, Akira, Alita, Berserk, City Hunter, La Rose di Versailles…).
Ma abbiate pietà, ultimamente comesi fa a scrivere in maniera entusiasta di una novità manga?
Escluse le ristampe di cult e capolavori, cosa propone oggi di nuovo e soprattutto interessante il genere manga? Almeno quello da noi tradotto qui in Italia?!
Prendiamo 5 titoli usciti di recente:
- Non ucciderò più le uova
Beh, dai, questo possiamo anche salvarlo. Intanto è un volume unico e composto da storie brevi. La loro brevità però non lede l’intensità del sentimento che l’autrice vuole esprimere in ogni singola storia. Idee già viste, disegno tipico di questo periodo, grande uso di retini… ma almeno è una lettura gradevole, che ha capo e coda… ed è pure comprensibile!
- Ken la leggenda – Raoh il conquistatore del cielo
Ok, bando alle ciance, qui parla una fan del vero Ken…e del vero Raoh e Toki e tutti…
Ma siamo impazziti??! Chi è quel bamboccio disegnato?! E quel puledro stilizzato e deforme dovrebbe essre Re Nero??!
Dovrebbe commuovere la comune genesi della Leggenda di Raoh sia uguale a quella di Ken??!… uguale… decisamente più scontata!!!
Comunque, sicuramente chi ama i fumetti di combattimento potrà trovare in questo fumetto disegni moderni – taaaanto stilizzati e per me di scarsa qualità – azione e punti di pressione e deserto e punk cattivi… Senza dover per forza conoscere la storia di Hokuto no Ken (e forse è meglio così, fare un paragone sarebbe un delitto!).
- Bloody Maiden
Non sto neanche a sprecare troppe parole… Ragazze tettone che giocano tra loro, in posizioni sempre “Play Boy” … muoiono malamente ma sempre nude e in determinate posizioni. Dovrei urlare di paura o eccitarmi?
Bah..
- Gliding Reki
Su questo fumetto possiamo spendere qualche riga in più. Sono dubbiosa…
Decisamente ispirata a Trigun (ci vuole poco a intuirlo), è comunque carino. Ha una trama, innanzitutto, e sembra avere anche uno sviluppo interessante, che spero si svolgerà meglio nei 3 volumi rimasti.
Il timore che il colore rendesse questo manga una pessima trasposizione cartacea di un lavoro online è stato per fortuna futato. Anche graficamente, infatti, le tavole sono ben realizzate con una buona cura dei dettagli e delle sfumature di colore. Unico difetto, la staticità di alcune tavole…che invece dovrebbero essere di movimento!
- Yankee Kun & Megane chan
Qui sicuramente mi inimicherò qualche cliente e fan… ma davvero non si può dire che sia un bel manga!!! Tanta pubblicità, tanta attesa… per poi trovarsi tra le mani un fumetto senza senso alcuno???
Non vi è intreccio, tutto è scontato.. La caratterizzazione dei protagonisti è banale e superficiale.
E’ un manga fatto di gag e scene da shojo scolastico rese assurde e quindi teoricamente divertenti… ma in realtà per me il risultato è un manga davvero poco leggibile e mica tanto spassoso!
Sicuramente ora molti saranno lieti di questo annuncio: a meno che non trovi qualcosa di interessante… dubito che mi occuperò ancora di recensioni manga!
Ovviamente però vi terrò sempre informati su uscite, annunci e novità !!!
L’Annina
Devi accedere per postare un commento.