Volumi cartonati Bonelli

Buonasera!
Ci sentiamo di consigliare questa sera alcuni volumi cartonati targati Sergio Bonelli editori, alcuni inediti altri ristampe di grandi storie… ma tutte ottime letture per queste vacanze di Natale, o ottime idee regalo per amici e parenti appassionati

Lloyd ha coronato il suo sogno d’infanzia: diventare un astronauta, e ora finalmente è in viaggio verso la Luna. Ma, all’improvviso, l’avventura diventa un incubo. Com’è possibile che i suoi compagni siano spariti senza lasciare traccia? Perché la sua mente è assediata da dolorosi ricordi? Forse le risposte sono nascoste sul freddo satellite, annidate nell’ombra eterna del suo lato oscuro.

Un’odissea fantascientifica che trascina il lettore verso derive oniriche, fino a scandagliare la mente di un uomo che, indagando su un mistero, si ritrova a fare i conti con se stesso.

Un giorno, per tutti gli esseri viventi, la gravità del pianeta si inverte. Uomini, animali, acqua, tutto ciò che è vivo “cade” verso l’alto e scompare nel cielo. Dove, nessuno lo sa. Per chi è sopravvissuto, è l’inizio di un terribile incubo.

Tra i sopravvissuti, un adolescente che si unisce a un gruppo in lotta contro una setta di fanatici religiosi pronti a metter fine alla razza umana

Tra le foreste a ovest dei Monti Appalachi, un pugno di audaci pionieri guidati dal capitano Daniel Boone ha fondato sulle terre dei Cherokee la colonia ribelle di Transylvania. Allo scoppio della Rivoluzione Americana le tribù indiane, pagate dagli inglesi, stringono d’assedio i coloni di Fort Boonesborough, tra i quali ritroviamo Abbie e suo marito Alain con i loro figli…

Dopo Mohawk River, continua la saga storica della famiglia Chapman, scritta da Mauro Boselli e disegnata da Angelo Stano. Un omaggio alla letteratura classica d’avventura, un’appassionante cronaca della nascita di una nazione: crudeltà, eroismi, battaglie, agguati e tradimenti tra i fiumi e le foreste della Vecchia Frontiera!

Il principe e il boia raccoglie per la prima volta in un unico volume, cartonato e di grande formato, due storie avvincenti ambientate tra Parigi e Londra, tra XVIII e XIX secolo. Le due vite drammatiche protagoniste di questo libro sono quella di Charles-Henri Sanson, che ha servito con diligenza Luigi XVI e ora, divenuto “boia del popolo”, si prepara a tagliargli la testa e quella del misterioso essere che per anni si è celato agli occhi del mondo e  di cui gli scavi per la metropolitana di Londra svelano l’esistenza. 

Il principe e il boia è firmato da Paola Barbato (sceneggiatrice di Dylan Dog e scrittrice di successo), e disegnato da due maestri del fumetto, Giampiero Casertano e Nicola Mari. La copertina inedita è invece realizzata da Aldo Di Gennaro. Il volume è corredato da un testo di Paola Barbato scritto appositamente per questa pubblicazione e da bozzetti preparatori dedicati ai vari personaggi.

Un’avventura dai toni surreali e spiazzanti, che sconvolgerà le basi dell’universo narrativo di Dylan Dog, indirizzandole verso nuovi, impensabili scenari di orrore.

Roberto RecchioniAngelo Stano e Corrado Roi mettono in scena una lunga odissea marinaresca di Dylan e Groucho a bordo del galeone. Persi in un oceano ostile e senza nome, i due dovranno fronteggiare tempeste, mostri e luoghi impossibili, in una spirale visionaria che condurrà l’Indagatore dell’Incubo al cospetto di un impensabile, gigantesco avversario, dalla cui morte dipende il destino del mondo intero, e la speranza per un nuovo futuro.

Prima della Guerra Civile tra Nord e Sud, nel rovente Sudovest percorso da disertori, guerriglieri, comancheros, indiani bellicosi e ogni sorta di tagliagole, un pugno di coraggiosi giovani pionieri cerca le ragazze rapite dai ranch di Saint Thomas. Tra le prigioniere c’è Tesah, la bella principessa Pawnee, e per salvarla il suo fratello bianco Tex Willer, il fuorilegge solitario, si è messo alla testa dei soccorritori.

La loro pista sarà disseminata di agguati, sparatorie, tranelli e cavalcate a rompicollo, dalla missione assediata di San Esteban al villaggio degli Apache Coyoteros, dal sinistro Rancho Sangriento alla cittadina di Nueva Asunción, quartier generale dell’Armada del Norte!

Una nuova avventura del giovane Tex, al galoppo sotto le stelle del Messico in sella al suo cavallo Dinamite!

L’edizione definitiva di un capolavoro della narrativa a fumetti western. In un’edizione di pregio, arriva in fumetteria il Tex di Berardi e Letteri, una epopea di ampio respiro in cui il celebre sceneggiatore genovese – sostenuto dai disegni di Guglielmo Letteri, grande raccontatore dei deserti americani – ha saputo tradurre le atmosfere del cinema classico americano in un racconto a fumetti che restituisce tutto il fascino del mito della Frontiera.

Nei giorni dell’Oklahoma Land Rush, mentre migliaia di coloni partecipano, con ogni mezzo, a una gara per l’assegnazione di nuove terre, Tex e Carson prendono le difese dei Paxton, una famigliola che si è lasciata tutto alle spalle sognando un futuro migliore. Ma l’avidità è in agguato: quando viene dato il via, il caos, spesso provocato ad arte da concorrenti sleali, è totale!

1816. Giovanni Battista Belzoni, padovano di nascita ma cittadino del mondo, approda a Londra e da lì, insieme alla moglie Sarah, parte alla volta dell’Egitto, dove diventerà uno dei più importanti archeologi della sua epoca.

Questa è una storia vera: il romanzo di un uomo che ha fatto del viaggio e della scoperta la sua stessa vita, finendo per perdersi spinto dall’ossessione che gli bruciava dentro: lo spirito dell’Avventura!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: