Premetto. Tremo all'idea di scriverne e non so se ne farò una vera e propria recensione. Sono intimorita dalla bravura di Recchioni, non solo come sceneggiatore ma anche come blogger... e allo stesso tempo non credo che né lui né Carnevale abbiano davvero bisogno di alcuna presentazione o "raccomandazione". Il volume di "Mater Morbi" è... Continue Reading →
Zaya: un’opera d’arte
Spesso ricevo lamentele sul fatto che non recensisco abbastanza, soprattutto di ciò che viene dall'Oriente. La risposta è sempre quella... non c'è nulla di originale in questo periodo. Quindi non c'è nulla di cui parlare, almeno per me. Ma. C'è sempre un ma. E questa volta potrebbe essere costituito da un eccellente compromesso tra lo... Continue Reading →
The dark side of God: La Bibbia2
Due premesse: Mi sono accorta ora, mentre scrivo, che è Domenica... un giorno comunemente "importante" per il mondo cattolico. Ve lo assicuro, è puramente casuale... a dire il vero è il primo giorno libero che ho da un sacco di tempo! Come si sarà intuito, il libro a fumetti di cui vado a parlare può... Continue Reading →
Due manga… decisamente diversi!
Era tanto che non leggevo e non parlavo di manga. Non ce ne era uno che riuscisse ad attirare la mia attenzione, né in positivo né in negativo. Invece questa settimana qualcosa da leggere l'ho trovato finalmente. Non ne sono entusiasta, ma almeno ne posso parlare. "Io sono un lupo" - Planet manga Sinossi: "I... Continue Reading →
Ogni vero eroe è vicino a noi
Io non so se l'ho mai detto o scritto di altri fumetti... Rimane il fatto che, a mia memoria, questa è la prima volta mi che mi commuovo, seriamente, con tanto di lacrime e fazzoletto e tutto ciò che segue... per la lettura di un fumetto. Di altre storie e di altri eroi, di Stefano... Continue Reading →
Semplice – Basta l’immaginazione
Finalmente, dopo lunga attesa, sono riuscita ad appropriarmi e a leggere la prima graphic novel di Stefano Simeone: Semplice. Beh, niente male per essere al suo esordio! Non vi è mai capitato di voler fuggire dalla quotidianità monotona, immaginando di essere qualcun altro, di avere qualche potere... e di poter cambiare ciò che... Continue Reading →
Samurai – quando il Giappone piace a tutti!
Questa settimana Panini ha fatto arrivare nelle librerie una nuova graphic novel: Samurai - di Di Jean-François Giorgio e Frédéric Genêt. Onestamente l'ho portato a casa (già consapevole della sua qualità) con la speranza che questo potesse essere un fumetto da consigliare anche ai lettori di manga, affinché potessi tentarli con una lettura diversa. E devo... Continue Reading →
Fashion Beast… A bocca aperta
Non succede nulla. Tutto rimane sospeso, anche la presentazione dei protagonisti rimane sospesa. È semplicemente incredibile. Queste sono le prime frasi che mi sono venute in mente dopo aver concluso la lettura del primo numero di Fashion Beast. Un capolavoro scritto dal miglior Alan Moore anni '80, rivisitato da Malcolm McLaren e Antony Johnston... ma con... Continue Reading →
Opinioni varie…
Vi aspettavate un report della festa? Un servizio fotografico? Invece no. Per vari motivi quello arriverà nei prossimi giorni... Intanto, mi dedico a dirvi cosa ne penso di 2 manga usciti questa settimana. Più facile data la pigrizia e la stanchezza post-evento! GE - Good Ending Era dai tempi di Masakatsu Katsura, da I's o... Continue Reading →
Nuovi manga, nuove opinioni
Era un po' che non leggevo manga, almeno le novità. Beh, finalmente mi son decisa e ne ho letti ben due.E con mia grande sorpresa finalmente si apre uno spiraglio anche per me. Ecco cosa ho letto e cosa ne penso. Il giorno prima dell'estate n. 1 Sotto un sole cocente Tetsuo, studente al quarto... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.